Trending
    • Giornata mondiale del Turismo, a Palermo 20 buyer esteri parleranno di futuro in Sicilia
    • Le enoteche migliori di Palermo e dove trovarle
    • Palermo, gli eventi imperdibili del weekend
    • Terme in Sicilia, le migliori località dove rilassarsi
    • Palermo, approvato il Piano triennale delle opere pubbliche
    • Miss Equeen Italy, la palermitana Aurora Caruso rappresenta la Sicilia
    • Cous Cous Fest 2023, tante sorprese a Sanvito Lo Capo dal 15 al 24 settembre
    • Palermo, gli eventi più interessanti del secondo weekend di settembre
    Justpalermo.it Justpalermo.it
    • Notizie
    • Eventi
    • Cultura
    • Storie dal territorio
    Justpalermo.it Justpalermo.it
    Home » La parità di retribuzione in Sicilia è un miraggio: ecco il divario tra donne e uomini
    Uncategorized

    La parità di retribuzione in Sicilia è un miraggio: ecco il divario tra donne e uomini

    Uno studio condotto dallo Spi Cgil Sicilia e presentato oggi al San Paolo Palace di Palermo ha evidenziato la disparità di retribuzione tra uomo e donna nella regione. Ci sono 500 euro di differenza
    Marco GarghentinoBy Marco Garghentino9 Giugno 2023Nessun commento3 Mins Read
    Disparità retribuzione tra uomo e donna in Sicilia
    Immagine | Pexels @ElevateDigital - Justpalermo.it

    Niente da fare. La parità di retribuzione tra donne e uomini in Sicilia (così come nella gran parte d’Italia) resta ancora un miraggio.

    È ciò che emerso dallo studio condotto dallo Spi Cgil Sicilia e presentato questa mattina al San Paolo Palace di Palermo.

    Netto divario nella retribuzione

    Stando ai dati emersi dalla ricerca effettuata dallo Spi Cgil Sicilia, l’importo medio di una pensione di vecchiaia per una donna siciliana si aggira attorno agli 823 euro mensili.

    Un uomo nelle stesse condizioni ne percepisce, invece, in media 1.326 euro.

    Ciò significa che a livello di pensioni medie, tra donne e uomini in Sicilia esiste un gap di circa 500 euro mensili.

    Dato che peggiora ulteriormente se prendiamo in analisi l’Italia intera, dove in media una donna in pensione percepisce 945 euro e un uomo 1.669.

    Uomo e donna in pensione
    Immagine | Pexels @MikhailNilov – Justpalermo.it

    Spostando la lente d’ingrandimento sulle pensioni d’invalidità, emerge come una donna siciliana riceva mediamente 578 euro, mentre un uomo 769.

    Un divario netto e di cui questa mattina a Palermo ha discusso una platea al femminile, alla presenza di diverse esponenti della Cgil, sia a livello regionale che nazionale.

    Tra loro Maria Concetta Balistreri, membro della segreteria regionale, la quale ha così parlato:

    “Stiamo accendendo un faro sulla condizione delle donne. La posizione previdenziale si costruisce piano piano nel corso di tutta la carriera lavorativa”.

    Il gap tra uomo e donna in Sicilia non si registra, infatti, soltanto a livello pensionistico, bensì già in età lavorativa.

    Un operaio siciliano in media guadagna 14.199 euro l’anno, mentre una parigrado di sesso femminile riceve soltanto 7.545 euro annuali per svolgere lo stesso lavoro.

    Va un po’ meglio per gli impiegati, fascia in cui il gap è minore, ma comunque presente.

    Un uomo siciliano in questo settore riceve in media 24.471 euro annui, mentre una donna 14.573.

    Un quadro uomo guadagna poi mediamente 59.962 euro l’anno e una donna 51.858, mentre a livello di dirigenti, gli uomini percepiscono poco più di 100.000 euro annui e le donne 54.509.

    Considerando l’anno 2022, a fronte di una spesa previdenziale e assistenziale complessiva di oltre 230 miliardi nel settore privato in Italia, per le donne si sono spesi circa 37 miliardi in meno che per gli uomini.

    Tutto ciò nonostante le pensioni delle donne siano due milioni in più.

    Un trend che deve essere senza dubbio cambiato il prima possibile.

    Un Paese civile non può continuare ad accettare un tale divario tra donne e uomini a livello salariale.

    Avatar
    Marco Garghentino

    Brianzolo dal 1996, ho sempre pensato che la comunicazione sia la principale arte che l’uomo ha sviluppato nei secoli. Amo lo sport, conoscere il Mondo ed essere informato. Ogni vita ha una storia e spesso vale la pena raccontarla.

    Related Posts

    Anniversario strage di Ustica, sono passati 43 anni: si cerca ancora la verità

    27 Giugno 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Giornata mondiale del Turismo, a Palermo 20 buyer esteri parleranno di futuro in Sicilia

    21 Settembre 2023

    Le enoteche migliori di Palermo e dove trovarle

    20 Settembre 2023

    Palermo, gli eventi imperdibili del weekend

    19 Settembre 2023

    Terme in Sicilia, le migliori località dove rilassarsi

    18 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Justpalermo.it proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.