Trending
    • Giornata mondiale del Turismo, a Palermo 20 buyer esteri parleranno di futuro in Sicilia
    • Le enoteche migliori di Palermo e dove trovarle
    • Palermo, gli eventi imperdibili del weekend
    • Terme in Sicilia, le migliori località dove rilassarsi
    • Palermo, approvato il Piano triennale delle opere pubbliche
    • Miss Equeen Italy, la palermitana Aurora Caruso rappresenta la Sicilia
    • Cous Cous Fest 2023, tante sorprese a Sanvito Lo Capo dal 15 al 24 settembre
    • Palermo, gli eventi più interessanti del secondo weekend di settembre
    Justpalermo.it Justpalermo.it
    • Notizie
    • Eventi
    • Cultura
    • Storie dal territorio
    Justpalermo.it Justpalermo.it
    Home » Le 10 specialità siciliane che devi assolutamente provare
    Storie dal territorio

    Le 10 specialità siciliane che devi assolutamente provare

    Giuliana PrestiBy Giuliana Presti1 Giugno 2023Nessun commento4 Mins Read
    Cannoli siciliani
    Foto | pixabay @tesaphotography - Justpalermo.it

    La cucina siciliana è conosciuta e apprezzata in tutto il mondo e ogni anno migliaia di turisti raggiungono l’isola non solo per scoprire le bellezze nascoste in ogni suo angolo ma per provare le emozioni che soltanto le specialità delle regione sanno suscitare. Sapori intensi e difficili da dimenticare, che sanno coinvolgere proprio come il popolo siciliano, da sempre considerato accogliente ed esageratamente appassionato di cibo, lo stesso che riempie ogni giorno le tavole in abbondanza e che viene preparato con amore e dedizione. Se per te è finalmente arrivato il momento di assaporare la cucina siciliana e i prodotti tipici dell’isola, prendi nota e non dimenticare di assaggiare tutto quello che viene proposto in seguito, ringrazierai dopo!

    1. Arancino o arancina

    Il suo nome è da sempre motivo di discussione tra la zona occidentale e quella orientale dell’isola, che chiamano questa delizia in due modi differenti, nel primo caso “arancina“, nel secondo “arancino“, solo una cosa è certa: che ovunque la provi sarà sempre buona. Anche la sua preparazione può cambiare leggermente in base a dove ti trovi. Gli ingredienti principali sono riso e carne, ma spesso vengono anche aggiunti piselli, formaggio, uova o prosciutto, il tutto, assemblato in forma conica o rotonda, viene poi fritto. Non te ne basterà una/o!

    Arancino
    Foto | Spinella (https://www.facebook.com/pasticceriaspinella/photos?locale=it_IT) – Justpalermo.it

    2. Granita con brioche (col tuppo)

    La granita siciliana può essere consumata a colazione, ma anche in qualsiasi altro momento della giornata, come un vero e proprio dolce al cucchiaio. I gusti sono infiniti, i classici sono limone e mandorla, mentre quelli alla frutta comprendono quella di stagione, come fragole, fichi, gelsi e tanti altri. Una delizia anche la granita al pistacchio, cioccolato o caffè, e ancora di più se aggiungi la panna e la accompagni con una brioche rigorosamente “col tuppo”, da inzuppare.

    Granita siciliana
    Foto | Pasticceria BamBam Taormina – Justpalermo.it

    3. Il cannolo alla ricotta

    Sua maestà il cannolo alla ricotta. Impossibile pensare alla Sicilia e non essere trasportati in una bellissima immagine di un meraviglioso e invitante cannolo alla ricotta con granella di pistacchio in superficie. Il vero cannolo siciliano è croccante e friabile fuori e morbido dentro. La ricotta è fresca, saporita e si scioglie in bocca.

    4. Pane e panelle

    Le panelle sono una specialità di Palermo e vengono gustate solitamente insieme a un panino piccolo rotondo. Sono fritelle di farina di ceci a cui vengono aggiunte, se si vuole, poche gocce di limone in superficie, prima di gustarle.

    5. Panino ca meusa

    Il panino ca meusa è un piatto simbolo dello street food di Palermo. Si tratta di una panino con dentro pezzetti di milza, cotta in padella e aromatizzata con sale, pepe e limone.

    6. Scacce ragusane

    Le scacce tipiche ragusane sono un prodotto da forno condito con i più svariati ingredienti. Quelli più utilizzati sono il pomodoro e il formaggio ragusano, ma anche ricotta, cipolla, patate ecc.

    7. Pasta alla norma

    La pasta alla norma è un delizioso primo, fatto con melanzane fritte che vengono poi cotte assieme alla salsa di pomodoro. Dopo che la pasta è stata impiattata viene versato sopra il sugo e la ricotta salata grattugiata.

    8. Cassata siciliana

    La cassata è un dolce fatto con: ricotta, gocce di cioccolato, frutta candita (arancia, limone), pan di spagna e glassa di zucchero e marzapane.

    9. Lo sfincione palermitano

    Lo sfincione palermitano è simile a una pizza in teglia ma più alta e condita in maniera differente, spesso con pomodoro, tanto formaggio e cipolle.

    10. I primi di pesce

    In Sicilia è impossibile non assaggiare i deliziosi primi piatti di pesce fresco, come le busiate con pesce spada, i ravioli di mare o gli spaghetti alle vongole.

    Avatar
    Giuliana Presti

    Related Posts

    Le enoteche migliori di Palermo e dove trovarle

    20 Settembre 2023

    Terme in Sicilia, le migliori località dove rilassarsi

    18 Settembre 2023

    Sfincione: dove mangiare il re dello street food di Palermo

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Giornata mondiale del Turismo, a Palermo 20 buyer esteri parleranno di futuro in Sicilia

    21 Settembre 2023

    Le enoteche migliori di Palermo e dove trovarle

    20 Settembre 2023

    Palermo, gli eventi imperdibili del weekend

    19 Settembre 2023

    Terme in Sicilia, le migliori località dove rilassarsi

    18 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Justpalermo.it proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.