Nel panorama delle colazioni palermitane, dal caffè alla granita, dalle arancine ai pezzi siciliani e ai cannoli, l’importanza di una guida è indispensabile. Ogni palermitano ha una relazione d’amore con il primo pasto della giornata, poiché è essenziale per assumere l’energia giusta per affrontare la giornata.
La città offre una vasta scelta di opzioni, dalle proposte dolci a quelle salate, dalle alternative vegane a quelle biologiche. I numerosi bar presenti a Palermo si distinguono per le loro specialità uniche, proprio come le rinomate pasticcerie di cui abbiamo già parlato. Con così tante possibilità a disposizione, vogliamo aiutarvi semplificando la vostra scelta e fornendovi una lista dei migliori bar per gustare un’ottima colazione.
Colazione perfetta: i bar imperdibili a Palermo
Iniziamo subito introducendo l’incomparabile regina delle deliziose e rinfrescanti colazioni estive: la granita accompagnata da una brioche col tuppo. Se vi trovate in Sicilia durante l’estate, questa sarà sicuramente la scelta migliore per iniziare la giornata in dolcezza! Dalle classiche varianti alla granita al limone o alla mandorla, fino a quelle al cioccolato o al caffè, quest’ultima servita con una leggera spruzzata di panna montata per un tocco in più di bontà. Il tutto, naturalmente, accompagnato da una brioche morbida, dolce, fragrante e ancora calda.

Per tutto l’anno avrete la possibilità di assaporare i dolci più famosi della tradizione siciliana: cannoli, cassatine o ravioli dolci ripieni di ricotta, il tutto da gustare abbondantemente accompagnato da un caffè fumante servito in tazze di ceramica.
Oltre a queste ricette storiche, potrete scoprire altre autentiche prelibatezze, vere e proprie gemme dell’arte culinaria siciliana. Uno di questi tesori è senz’altro la “Treccina”, una brioche dalla consistenza morbida, con una forma intrecciata che richiama una piccola treccia, ricoperta di zucchero. Oppure potrete optare per il millefoglie di “cuori” di treccine, arricchito con l’aggiunta di uvetta.
Non possiamo dimenticare tutte le delizie dolci preparate secondo il tradizionale metodo di cottura siciliano: la frittura. Tra queste emergono per la loro bontà “Iride”, un incredibile pane dolce ripieno di crema di ricotta rigorosamente fritto, i famosi “Cartocci” ripieni di ricotta simili ai celebri cannoli, ma con un guscio di pasta brioche e una ricopertura di zucchero. Completiamo questa trilogia di prelibatezze fritte con le “Graffe Siciliane”, delle soffici ciambelle dolci fritte e ricoperte di zucchero, una vera specialità nella zona di Catania.
Palermo: i bar per una colazione indimenticabile
Pasticceria Cappello
La rinomata Pasticceria Cappello, con le sue due sedi in Via Colonna Rotta e Via Garzilli, è un vero e proprio tempio gourmet nella città. Il Maestro Cioccolatiere e Pasticciere Salvatore Cappello si dedica costantemente alla creazione di dolci, che vengono concepiti come autentiche opere d’arte. Anche suo figlio Giovanni ha scelto lo stesso sentiero professionale del padre. La colazione da Cappello offre un’ampia selezione di prelibatezze. Durante l’estate, sorseggiare una freschissima granita, come quella alle mandorle dal gusto esquisito, accompagnata da brioche o pasticcini alle mandorle, è un vero piacere. Inoltre, una fetta di cassata siciliana appena sfornata o un cannolo da leccarsi i baffi, accompagnati da un delizioso cappuccino, rendono ogni giornata indimenticabile.
Bar Marocco
Il Bar Marocco, è situato in via Vittorio Emanuele, accanto alla maestosa Cattedrale. Ogni giorno, offrono una vasta selezione di cornetti freschi. Su richiesta, possono deliziare i clienti con delle brioscine farcite, appena sfornate, per rendere la colazione un momento indimenticabile. Inoltre, i tavolini con vista sulla Cattedrale sono un vero valore aggiunto per il bar.
Non solo cornetti, ma anche panini con gocce di cioccolato e deliziosa iris fritta possono essere gustati presso il locale. Se siete amanti del gelato al melone, vi consigliamo di provare le mono porzioni di crostata al gelo. Infine, non possiamo non menzionare la cassata al forno, un’autentica delizia davvero speciale.
Sciampagna
Sciampagna è riconosciuto come la quintessenza dell’eccellenza nel mondo del caffè e della pasticceria. La sua reputazione non è casuale, poiché il signor Carmelo ha avuto il privilegio di essere l’allievo di Iginio Massari, l’autorità assoluta nel campo della pasticceria italiana. Oltre alla storica sede di Marineo, nel 2018 è stata aperta la boutique di via Wagner, a pochi passi da piazza Politeama.
Questo incantevole luogo offre la possibilità di gustare un perfetto cappuccino e di scegliere tra le numerose delizie esposte con raffinatezza ed eleganza contemporanea. Dai semplici croissant alle veneziane farcite con crema, senza tralasciare la celebre Saint Honoré e le varie tortine che riflettono le creazioni del Maestro Pasticciere. Per i buongustai amanti della cucina romana, c’è addirittura un meraviglioso “maritozzo” con panna a disposizione.
Tuppulia
Da quando ha aperto i battenti, la gelateria Tuppulia si è affermata come un vero e proprio punto di riferimento per i palermitani. Massimo Indovina e Andrea Manno, i due giovani sognatori che hanno dato vita a questo progetto, hanno puntato sulla Sicilia e sulle energie dei giovani per realizzare il loro sogno. Il risultato è una rivoluzione della briosche, quella vera e col tuppo.
La colazione è il momento clou di Tuppulia, con un menu che offre un’ampia scelta di delizie. La “parisienne” è una chicca irresistibile, un’esplosione di morbidezza, burro e nocciole. E non solo dolci, anche le brioches salate sono assolutamente strepitose, sia quella eoliana che quella al salmone. Durante l’estate, poi, le granite sono la freschezza che tutti cercano: la granita al cantalupo, in particolare, ha una marcia in più.
Tuppulia è molto più di una semplice gelateria: è un luogo in cui tradizione e innovazione si incontrano, dando vita a un’esperienza unica e indimenticabile. Qui si può gustare il meglio della Sicilia, preparato con passione e cura artigianale. L’atmosfera accogliente e il servizio impeccabile rendono ogni visita un vero piacere per i sensi.
Casa Stagnitta
Casa Stagnitta, situato nella suggestiva e storica Discesa dei Giudici nel centro storico di Palermo, è il luogo ideale per assaporare una vasta selezione di caffè, granite, dolci e bevande dal mattino al pomeriggio. Qui, i visitatori possono immergersi in un’esperienza culinaria unica, basata sulla qualità delle materie prime stagionali, in un ambiente familiare che trasuda storia e cultura.
Tra le specialità di Casa Stagnitta, impossibile non menzionare la crostatina alla marmellata, un dolce artigianale che riporta alla mente dolci ricordi d’infanzia. Inoltre, il cornetto integrale ripieno di miele merita una menzione speciale per la sua delicatezza e bontà. Non da meno le irresistibili genovesi, con crema o ricotta, che conquisteranno anche i palati più esigenti.
Una vera chicca per gli amanti del caffè è rappresentata dal cornetto aromatizzato al caffè, un vero e proprio capolavoro culinario. L’impasto soffice e lievitato si unisce a una pregiata polvere di caffè, creando un’esplosione di sapori unica nel suo genere.
Per affrontare le calde giornate estive palermitane, Casa Stagnitta propone anche frappè freschissimi e irresistibili, destinati a soddisfare anche i gusti più raffinati.
Bar Vabres
Nel suggestivo scenario di via Michele Cipolla, nel centro di Palermo, si erge Bar Vabres, un luogo intriso di tradizione familiare e di autentica passione per l’eccellenza. Da quasi mezzo secolo, tre generazioni della famiglia Vabres si dedicano anima e cuore ad attività diverse all’interno di questo locale unico, offrendo ai propri clienti esperienze indimenticabili.
Il bar si distingue per l’eccezionale qualità dei suoi prodotti, come dimostra la passione di Alessio Vabres per lo specialty coffee e il latte art. Bar Vabres è famoso anche per la sua rosticceria e pasticceria, in particolare per le celebri arancine e le irresistibili brioches siciliane. La loro passione per la tradizione culinaria siciliana si riflette anche nel menù, che include dolci tipici della colazione all’italiana, come i deliziosi cornetti serviti freschissimi.