Trending
    • Giornata mondiale del Turismo, a Palermo 20 buyer esteri parleranno di futuro in Sicilia
    • Le enoteche migliori di Palermo e dove trovarle
    • Palermo, gli eventi imperdibili del weekend
    • Terme in Sicilia, le migliori località dove rilassarsi
    • Palermo, approvato il Piano triennale delle opere pubbliche
    • Miss Equeen Italy, la palermitana Aurora Caruso rappresenta la Sicilia
    • Cous Cous Fest 2023, tante sorprese a Sanvito Lo Capo dal 15 al 24 settembre
    • Palermo, gli eventi più interessanti del secondo weekend di settembre
    Justpalermo.it Justpalermo.it
    • Notizie
    • Eventi
    • Cultura
    • Storie dal territorio
    Justpalermo.it Justpalermo.it
    Home » Colazione a Palermo: i migliori bar e pasticcerie
    Storie dal territorio

    Colazione a Palermo: i migliori bar e pasticcerie

    Dal caffè alla granita, passando per arancine, pezzi siciliani e cannoli, la colazione a Palermo è una cosa serissima
    Giulia De SanctisBy Giulia De Sanctis20 Agosto 2023Nessun commento4 Mins Read
    Colazione palermitana
    Foto | Instagram https://www.instagram.com/pasticceriacappello/ - Justpalermo.it

    Dal dolce al salato, dal vegano al biologico, la colazione di ogni palermitano offre un menù variegato e i bar e le pasticcerie del capoluogo sono moltissimi, tutti con le loro specialità. C’è davvero l’imbarazzo della scelta e noi vi consigliamo qualche indirizzo per poter gustare delle colazioni prelibate.

    I migliori bar e pasticcerie per un’ottima colazione palermitana

    Iniziamo con la Pasticceria Cappello che, con due punti vendita (via Colonna Rotta è la sede storica e via Garzilli) è una delle più rinomate di Palermo.

    Casa Stagnitta di Palermo
    Foto | Casa Stagnitta https://www.casastagnitta.it/ – Justpalermo.it

    Il Maestro Cioccolatiere e Pasticciere Salvatore Cappello inventa sempre nuovi dolci come fossero opere d’arte. Anche il figlio Giovanni ha intrapreso la stessa strada e la colazione da Cappello presenta una grande varietà di prodotti.

    In estate è possibile gustare delle freschissime granite accompagnate da brioche o pasticcini alle mandorle, oltre alla tradizionale cassata siciliana al forno e i cannoli – che accompagnano perfettamente un buon cappuccino -.

    Citiamo anche Sciampagna, sinonimo di caffè e dolci di ottimo livello e il signor Carmelo è stato allievo di Iginio Massari.

    Alla sede storica di Marineo si è aggiunto, nel 2018, il locale-boutique di via Wagner, a pochi passi da piazza Politeama dove è possibile ordinare un buon cappuccino e scegliere tra le innumerevoli proposte del banco, presentate con cura, eleganza e gusto contemporaneo.

    Dai semplici croissant alle veneziane farcite con crema, passando per la Saint Honoré e le varie tortine che riproducono le creazioni del Maestro Pasticceri; inoltre per gli amanti della cucina romana c’è anche il fantastico maritozzo con panna.

    Casa Stagnitta è il locale sito nel centro storico di Palermo – alla Discesa dei Giudici – dove si può degustare, dalla mattina al pomeriggio, una grande varietà di caffè, granite, dolci e bevande, scoprendo una proposta culinaria fondata sulla qualità delle materie prime stagionali, in un contesto familiare intriso di storia e di cultura.

    Dalla crostatina alla marmellata di produzione artigianale, al cornetto integrale ripieno di miele, senza tralasciare la bontà delle genovesi con crema o ricotta. Interessanti i freschissimi frappé e ideali per affrontare le afose giornate estive palermitane.

    Continuiamo il nostro giro alla scoperta dei bar e pasticcerie di Palermo con la pasticceria Costa, gestita dalla stessa famiglia dal 1960 e ha visto una crescita costante fin dalla sua apertura.

    Attualmente la pasticceria dispone di due punti vendita che sono aperti dall’inizio della giornata fino a tarda sera e, tra le prelibatezze più popolari, ci sono i cannoli farciti con ricotta fresca proveniente dalle Madonie e le torte tradizionali come la cassata al forno – che possono essere acquistate intere o a fette singole -.

    Un’altra delizia da non perdere è la torta Savoia alle nocciole, originaria del Piemonte che ha conquistato i gusti dei palermitani, insieme con la mousse al pistacchio o la genovese con ricotta o con crema.

    Bar Vabres, Pasticceria Recupero e OScar 1965

    Il Bar Vabres è stato fondato nel 1969 vicino al centro di Palermo, in via Michele Cipolla, da tre generazioni ogni membro della famiglia gestisce una diversa attività all’interno del bar, con Alessio Vabres che porta la sua passione per lo specialty coffee e latte art, uno dei pochi indirizzi che va verso l’innovazione in città.

    Cannolo siciliano del Bar Vabres
    Foto | Bar Vabres https://www.pasticceriavabres.com/ – Justpalermo.it

    Il bar inoltre è famoso per la sua rosticceria e pasticceria, in particolare per le arancine e le brioches siciliane, ma ci sono anche i dolci tradizionali della colazione all’italiana come i cornetti freschi.

    Recentemente ristrutturata, la Pasticceria Recupero è una vera istituzione in città: sita in via Malaspina n.94/96, da tantissimi anni propone un concept di colazione interessante.

    Sul salato ci sono il calzone fritto – uno dei migliori della città – e lo spiedino di carne; con 1,80 Euro si possono gustare dei pezzi molto saporiti.

    Per quanto riguarda il dolce, i cornetti hanno diversi gusti, quello alla confettura di albicocca per molti è il migliore; infine al bancone bar c’è un buon servizio, rapido ed efficiente.

    Infine non possiamo non citare Oscar 1965, la cui sede unica di via Mariano Migliaccio allieta i palati dei palermitani dal 1965.

    La colazione offre una vasta gamma di prodotti, dal dolce al salato: i cornetti sono farciti con creme e confetture fresche, con possibilità di riempirli anche al momento.

    Per gli amanti del fritto c’è l’iris con ricotta, una vera e propria bomba di energia e carica al mattino, mentre per il salato i calzoni fritti e le arancine sono il massimo. Infatti, che siano alla carne o al burro, l’arancina di Oscar è una delle più apprezzate della città.

    Avatar
    Giulia De Sanctis

    Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità.

    Related Posts

    Le enoteche migliori di Palermo e dove trovarle

    20 Settembre 2023

    Terme in Sicilia, le migliori località dove rilassarsi

    18 Settembre 2023

    Sfincione: dove mangiare il re dello street food di Palermo

    4 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Giornata mondiale del Turismo, a Palermo 20 buyer esteri parleranno di futuro in Sicilia

    21 Settembre 2023

    Le enoteche migliori di Palermo e dove trovarle

    20 Settembre 2023

    Palermo, gli eventi imperdibili del weekend

    19 Settembre 2023

    Terme in Sicilia, le migliori località dove rilassarsi

    18 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Justpalermo.it proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.