Trending
    • Anelletti al forno, cosa sono e dove si mangiano
    • I mercatini di Natale più belli della Sicilia
    • Dua Lipa con la maglia del Palermo, Puma la sceglie come testimonial
    • Sicilia, le chiese più belle dell’isola
    • I leoni di Sicilia, cosa racconta la serie TV con Miriam Leone
    • Un tuffo nel folklore di Palermo: otto leggende da scoprire
    • Maratona di Palermo, le strade chiuse il 19 novembre
    • Palermo, non solo Tattoo Convention: tutti gli appuntamenti imperdibili del weekend
    Justpalermo.it Justpalermo.it
    • Notizie
    • Eventi
    • Cultura
    • Storie dal territorio
    Justpalermo.it Justpalermo.it
    Home » Alla scoperta dei luoghi più instagrammabili di Palermo
    Storie dal territorio

    Alla scoperta dei luoghi più instagrammabili di Palermo

    Palermo è ricca di sorprese, ma quali sono i luoghi imperidbili, dove non può mancare uno scatto? Ce ne è per tutti i gusti
    Alessia ManoliBy Alessia Manoli9 Ottobre 2023Nessun commento7 Mins Read
    palermo cattedrale duomo
    Immagine | unsplash @adelio - justpalermo.it

    Palermo, lo splendido capoluogo della Sicilia, è un vero tesoro di arte, storia e cultura. Le sue strade lastricate di storia, i palazzi barocchi e i mercati vivaci offrono scenari pittoreschi e affascinanti angoli perfetti per immortalare con la fotocamera e condividere su Instagram. Una ricchezza che a volte può far perdere, e ellora ecco una prtica e facile mini guida per non perdere gli scatti migliori di questa città

    Street Art: espressione urbana e creatività

    Palermo è un museo a cielo aperto per gli amanti dell’arte di strada. I murales che adornano le pareti della città raccontano storie di passione, protesta e bellezza. Per scoprire queste opere d’arte, dirigersi nei quartieri come La Kalsa, Ballarò e Vucciria, dove gli artisti locali hanno trasformato le strade in tele per le loro creazioni.

    Dettagli architettonici: l’armonia del passato

    I palazzi, le chiese e i monumenti di Palermo sono intrisi di dettagli architettonici straordinari. Fotografate gli intricati intagli delle facciate, gli archi, le colonne e i portali delle chiese, le cui forme e decorazioni rivelano l’influenza delle diverse epoche che hanno lasciato il segno sulla città.

    Vita di quartiere: scorci di quotidianità

    Gli angoli più autentici di Palermo si trovano nelle strade dei quartieri. Fotografate i mercati affollati, i venditori ambulanti con le loro bancarelle di cibo tradizionale e le persone che animano le piazze. La vita quotidiana di Palermo è un ritmo incessante di suoni, odori e colori che meritano di essere catturati.

    Arte culinaria siciliana: un viaggio di sapori e colori

    La cucina siciliana è una festa per gli occhi e per il palato. Fotografate i piatti tipici, come arancine, cannoli, pasta con le sarde e altre delizie locali. I colori vivaci e le composizioni artistiche dei piatti renderanno le vostre foto irresistibili. La frutta martorana ne è un tipico esempio.

    Spiagge e mare: l’incontro tra terra e acqua

    Le spiagge di Palermo offrono una splendida tavolozza di colori, dalle acque azzurre del Golfo di Mondello alla sabbia dorata della Spiaggia di Isola delle Femmine. Fotografate il tramonto sul mare, i dettagli delle rocce e le barche colorate per catturare la magia dell’incontro tra terra e acqua.

    Giardini e parchi: la natura in città

    Palermo è arricchita da verdi oasi come Villa Giulia, Villa Bonanno e l’Orto Botanico, dove piante lussureggianti, fontane e statue creano una bellezza naturale. Immortalate i giochi di luce tra i rami degli alberi e i dettagli artistici di queste meraviglie verdi.

    Tramonti e alba: i colori del cielo siciliano

    I colori del cielo al tramonto o all’alba possono trasformare una foto in un’opera d’arte. Fotografate il cielo che si tinge di arancione, rosa e viola mentre il sole si alza o tramonta dietro gli edifici storici, donando un’atmosfera magica alla scena.

    Gli spot imperdibili

    1. Cattedrale di Palermo
    La Cattedrale di Palermo è un’icona della città, un capolavoro di stili architettonici che spaziano dal normanno al gotico. Fotografa le sue maestose facciate, i dettagli delle torri e dei portali, e non dimenticare di immortalare gli arcobaleni di luce che danzano sulle mura durante il tramonto.

    2. Mercato Ballarò
    Il Mercato Ballarò è un tripudio di colori, sapori e profumi. Scatta foto ai vari banchi di frutta, verdura, pesce e street food. L’esplosione di tonalità e l’energia del mercato cattureranno l’attenzione dei tuoi follower.

    3. Fontana Pretoria
    Situata nella splendida Piazza Pretoria, questa fontana rinascimentale è un vero spettacolo visivo. Fotografa le sculture di divinità, animali e figure mitologiche che adornano questa maestosa fontana, rendendo ogni scatto un vero capolavoro.

    4. La Cala
    Il quartiere de La Cala è un dedalo di vicoli, scalinate e archi che ti immergono nell’atmosfera autentica e tradizionale di Palermo. Fotografa i piccoli ristoranti, i muri ricoperti di street art e le strette vie che raccontano storie antiche.

    5. Palazzo Conte Federico
    Questo palazzo medioevale è un’oasi di eleganza e storia. Cattura la sua facciata ornata, le finestre in stile arabesco e gli splendidi dettagli che lo rendono un vero gioiello architettonico.

    6. Foro Italico
    Questo lungomare con vista sul mare è perfetto per scatti suggestivi al tramonto. Fotografa le palme, il mare, i giochi d’acqua e i colori caldi che dipingono il cielo al tramonto.

    7. Monte Pellegrino
    Un’escursione al Monte Pellegrino ti regalerà panorami mozzafiato sulla città e sul mare. Fotografa Palermo dall’alto, con la sua costa e i suoi edifici storici in un unico scatto spettacolare.

    spiaggia di mondello a palermo
    Immagine | unsplash @henriqueferreira – juespalermo.it

    8. Spiaggia di Mondello
    Con le sue acque cristalline e la sabbia dorata, la spiaggia di Mondello è il luogo perfetto per scattare foto mozzafiato e condividere l’atmosfera estiva e rilassata della città.

    9. Teatro Massimo
    Il Teatro Massimo è un capolavoro dell’architettura neoclassica. Fotografa la sua imponente facciata e, se possibile, assisti a uno spettacolo serale per cogliere l’essenza della cultura palermitana.

    10. Orto Botanico di Palermo
    Questo giardino botanico offre uno scenario idilliaco per foto tra piante esotiche, statue e fontane. Immortalare la natura in questo incantevole giardino sarà un piacere per gli occhi dei tuoi follower

    11. Museo Archeologico Regionale Antonio Salinas
    Questo museo è un vero e proprio scrigno che custodisce una straordinaria collezione di reperti archeologici provenienti da diverse epoche e aree della Sicilia. Tra i pezzi più preziosi, si trovano le sculture provenienti dal Tempio di Segesta e la collezione di arte fenicia e punica. L’esplorazione di questo museo offre un viaggio nel passato della Sicilia, dalle antiche colonizzazioni all’epoca greca e romana.

    12. Palazzina Cinese
    La Palazzina Cinese è una perla architettonica e un vero capolavoro neogotico. Costruita nel XVIII secolo, presenta un’architettura che richiama l’esotismo orientale, con influenze cinesi e arabe. Gli interni sontuosamente decorati e gli affreschi rendono questo edificio unico nel suo genere.

    13. Quattro Canti
    Conosciuto anche come “Teatro del Sole”, il Quattro Canti è uno degli incroci più suggestivi di Palermo. Le facciate barocche di questa piazza ottagonale presentano diverse statue e rappresentazioni delle quattro stagioni, creando un angolo di grande bellezza artistica.

    14. Castello della Zisa
    Questo castello è un esempio straordinario di architettura moresca in Sicilia. Costruito nel XII secolo, presenta una splendida combinazione di elementi moreschi, bizantini e normanni. Gli intricati stucchi, le fontane e i giardini circostanti raccontano la storia e la fusione delle diverse culture che hanno influenzato Palermo nel corso dei secoli.

    15. Passeggiata delle Cattive
    La Passeggiata delle Cattive è un suggestivo lungomare che regala panorami spettacolari sul Golfo di Palermo. È un luogo ideale per rilassarsi e godere della brezza marina, mentre si ammirano i colori intensi dell’orizzonte.

    16. Monreale
    Il Duomo di Monreale è un’autentica meraviglia artistica e architettonica. I suoi mosaici bizantini narrano storie bibliche con una ricchezza di dettagli e colori sorprendenti. La visita a questa cattedrale è come un viaggio nel tempo e nell’arte sacra. Una gita fuoriporta che non può mancare negli itinerari di chi visita Palermo.

    17. Chiesa dello Spasimo
    Questo edificio rinascimentale è rimasto incompiuto, ma non per questo meno affascinante. La Chiesa dello Spasimo è un’architettura suggestiva con un cortile interno che crea un’atmosfera di mistero e contemplazione.

    18. Capella Palatina
    La Cappella Palatina è una gemma dell’arte bizantina e normanna situata all’interno del Palazzo dei Normanni. Costruita nel XII secolo, presenta una straordinaria miscela di stili architettonici, affreschi, mosaici e intagli in legno. L’interno è un tripudio di colori e dettagli intricati che narrano la storia e la spiritualità dell’epoca.

    19. Catacombe dei Cappuccini
    Le Catacombe dei Cappuccini sono un luogo unico e suggestivo. Questo complesso sotterraneo ospita migliaia di mummie che rappresentano un’interessante testimonianza dell’arte funeraria e delle tradizioni religiose del XVII e XVIII secolo. Il suggestivo scenario delle catacombe cattura l’attenzione e l’immaginazione di chiunque le visiti.

    20. Mercato della Vucciria
    Il Mercato della Vucciria è una delle esperienze più autentiche di Palermo. Questo vivace mercato all’aperto offre una varietà di prodotti locali, dai colorati frutti di mare alle spezie esotiche, creando un tripudio di odori e sapori. Fotografare le bancarelle, gli artigiani e la frenesia del mercato è un’opportunità per catturare l’essenza della vita quotidiana palermitana.

    Palermo è una città ricca di storia, cultura e contrasti che meritano di essere esplorati e catturati con l’obiettivo della vostra fotocamera. Ogni dettaglio racconta una storia unica, e ogni scatto rappresenta un frammento di questa città affascinante e multiforme. Lasciatevi ispirare dalla bellezza di Palermo e condividete con il mondo la vostra personale visione di questa magnifica città siciliana.

    apertura
    Avatar
    Alessia Manoli

    Related Posts

    Anelletti al forno, cosa sono e dove si mangiano

    14 Novembre 2023

    I mercatini di Natale più belli della Sicilia

    10 Novembre 2023

    Dua Lipa con la maglia del Palermo, Puma la sceglie come testimonial

    9 Novembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Anelletti al forno, cosa sono e dove si mangiano

    14 Novembre 2023

    I mercatini di Natale più belli della Sicilia

    10 Novembre 2023

    Dua Lipa con la maglia del Palermo, Puma la sceglie come testimonial

    9 Novembre 2023

    Sicilia, le chiese più belle dell’isola

    8 Novembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Justpalermo.it proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.