A Palermo sarà Vito Calvino, conosciuto come Maurizio, il nuovo questore. Calvino, che tornerà a Palermo, dove già in passato aveva guidato la squadra mobile e alcuni commissariati, prenderà il posto di Leopoldo Laricchia, ora nominato prefetto, che ha ricevuto l’incarico di direttore dell’ispettorato alla Camera dei deputati.
La carriera di Calvino è ricca. Nella polizia da 36 anni, ha girato in lungo e in largo la Sicilia, tra sezioni e questure, ed ora è pronto a tornare nella sua Palermo. Entrando nello specifico, Calvino ha guidato i commissariati di Brancaccio e San Lorenzo: qui, la sua carriera ha fatto un notevole salto di qualità, grazie ad arresti importanti – mafiosi come Gianni Nicchi e Domenico Raccuglia – che lo hanno portato prima a guidare la sezione criminalità organizzata, poi l’intera squadra mobile. Per questo, nel 2019 è stato trasferito a Messina, dove ha ricoperto l’incarico di questore.
La carriera di Calvino
La carriera di Vito Calvino, come recita il curriculum, è densa di riconoscimenti e risultati. Dopo l’incarico a Messina, è passato a Catania per rivestire il medesimo ruolo: qui, al suo posto, arriverà Giuseppe Bellassai, attualmente questore di Perugia.

Uno scambio di ruoli, si direbbe, in quanto Bellassai in passato aveva prestato servizio a Palermo come vicario del questore. Calvino ricoprirà il ruolo di questore dal prossimo primo ottobre, giorno per il quale è previsto il passaggio di consegne ufficiale.
“Congratulazioni e auguri di buon lavoro a Maurizio Vito Calvino per il nuovo incarico di questore di Palermo. Già apprezzato per il suo operato nel capoluogo siciliano, e non solo, sono certo che saprà affrontare al meglio le nuove sfide che lo attendono in un territorio importante, teatro di rilevanti avvenimenti e impegni. Colgo l’occasione per ringraziare Leopoldo Laricchia, suo predecessore, a cui rivolgo un augurio per la nuova nomina, che ho avuto modo di apprezzare in diverse occasioni”, ha dichiarato Raoul Russo, senatore di Fratelli d’Italia, e componente della commissione nazionale antimafia.
Le parole del sindaco di Palermo
Ad augurare buon lavoro a Calvino anche il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla. Come riporta il ‘Giornale di Sicilia’, Lagalla ha dichiarato: “Rivolgo i miei migliori auguri di buon lavoro a Vito Calvino, appena nominato Questore di Palermo dal Consiglio dei Ministri. Sono certo che avvalendosi della sua comprovata esperienza e dell’approfondita conoscenza del nostro territorio, dove ha esercitato per molti anni dirigendo il Commissariato di Brancaccio e San Lorenzo, potrà svolgere egregiamente il delicato ruolo per il quale ha appena ricevuto l’incarico. Al Questore uscente, Leopoldo Laricchia, esprimo un sincero ringraziamento per il suo operato a Palermo, svolto sempre con grande serietà e dedizione. A lui, un augurio per la nuova nomina all’Ispettorato della Camera dei deputati”.