Decathlon e McDonalds, Starbucks e Arcaplanet, ma anche Chanel, K-Way, Yves Saint Laurent e OVS. Una serie di grandi marchi bussano alle porte di via Roma a Palermo, dove ci sono numerosi locali sfritti, ma devono fare i conti con il limite dei 200 metri quadrati per i negozi, imposto dall’articolo 5 delle Norme tecniche di attuazione del Piano di programmazione urbanistica del settore commerciale.
Così le aperture dei negozi monomarca in quella che prima era via Libertà, nonché strada dello shopping, previsti nei piani di espansione di queste aziende, dovranno attendere.
Il limite dei locali commerciali entro i 200 metri quadrati in via Roma
Secondo la normativa vigente, nella strada che va dalla stazione centrale fino al Politeama – incontro con via Amari – non è possibile aprire negozi con superfici superiori ai 200 metri quadrati, come appunto nei desideri di queste griffe. La Giunta comunale ha modificato l’articolo 5 di questo regolamento ma si aspetta ancora la Vas (Valutazione ambientale strategica) da parte della Regione e poi il via libera del Consiglio comunale.
La Vas ha l’obiettivo di valutare i possibili effetti ambientali dell’aumento degli spazi commerciali su via Roma, la quale ricade in pieno centro storico.
Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità.