Trending
    • Giornata mondiale del Turismo, a Palermo 20 buyer esteri parleranno di futuro in Sicilia
    • Le enoteche migliori di Palermo e dove trovarle
    • Palermo, gli eventi imperdibili del weekend
    • Terme in Sicilia, le migliori località dove rilassarsi
    • Palermo, approvato il Piano triennale delle opere pubbliche
    • Miss Equeen Italy, la palermitana Aurora Caruso rappresenta la Sicilia
    • Cous Cous Fest 2023, tante sorprese a Sanvito Lo Capo dal 15 al 24 settembre
    • Palermo, gli eventi più interessanti del secondo weekend di settembre
    Justpalermo.it Justpalermo.it
    • Notizie
    • Eventi
    • Cultura
    • Storie dal territorio
    Justpalermo.it Justpalermo.it
    Home » Via Roma: i grandi marchi strizzano l’occhio, ma la burocrazia li frena
    Notizie

    Via Roma: i grandi marchi strizzano l’occhio, ma la burocrazia li frena

    Alcune griffe sono già pronte a esserci in via Roma, ma la burocrazia le frena per delle norme tecniche che vanno riviste
    Giulia De SanctisBy Giulia De Sanctis28 Giugno 2023Nessun commento4 Mins Read
    Imbocco monumentale di via Roma a Palermo
    Foto | Wikimedia Commons @NikolajMaksimovic - Justpalermo.it

    Decathlon e McDonalds, Starbucks e Arcaplanet, ma anche Chanel, K-Way, Yves Saint Laurent e OVS. Una serie di grandi marchi bussano alle porte di via Roma a Palermo, dove ci sono numerosi locali sfritti, ma devono fare i conti con il limite dei 200 metri quadrati per i negozi, imposto dall’articolo 5 delle Norme tecniche di attuazione del Piano di programmazione urbanistica del settore commerciale.

    Così le aperture dei negozi monomarca in quella che prima era via Libertà, nonché strada dello shopping, previsti nei piani di espansione di queste aziende, dovranno attendere.

    Il limite dei locali commerciali entro i 200 metri quadrati in via Roma

    Secondo la normativa vigente, nella strada che va dalla stazione centrale fino al Politeama – incontro con via Amari – non è possibile aprire negozi con superfici superiori ai 200 metri quadrati, come appunto nei desideri di queste griffe. La Giunta comunale ha modificato l’articolo 5 di questo regolamento ma si aspetta ancora la Vas (Valutazione ambientale strategica) da parte della Regione e poi il via libera del Consiglio comunale.

    Ingresso via Roma a Palermo
    Foto | Wikimedia Commons @PacoSoares – Justpalermo.it

    La Vas ha l’obiettivo di valutare i possibili effetti ambientali dell’aumento degli spazi commerciali su via Roma, la quale ricade in pieno centro storico.

    A dover rilasciare questo parere l’assessorato Territorio e Ambiente della Regione. Dopodiché il provvedimento approderà in Consiglio comunale dove, come già hanno riferito gli assessori Maurizio Carta e Giuliano Forzinetti (rispettivamente all’Urbanistica e alle Attività produttive), c’è la volontà politica di innalzare i limiti di superficie dei negozi per rilanciare l’economia in via Roma.

    Chi ha mollato – per ora – l’idea di aprire in via Roma

    McDonald’s, almeno per il momento, ha mollato l’idea di trasferirsi in via Roma: dopo 25 anni, infatti, per rispettare gli standard innovativi della catena – come avvenuto per gli altri fast food d’Italia – entro qualche mese lascerà la storica sede di piazza Castelnuovo per trasferirsi nei locali del Multisala Politeama in via Emerico Amari.

    Mc Donald
    Foto | Unsplash @Highlight ID – Justpalermo.it

    McDonald’s, che ha necessità di una metratura superiore ai 1.200 metri, nella fase iniziale di ricerca, aveva proprio messo gli occhi su via Roma. Poi il vincolo dei 200 metri quadrati e la scelta di siglare, quantomeno per il momento, un contratto trentennale con l’ex cinema a pochi passi dalla storica sede del Politeama.

    Stessa cosa ha fatto Yves Saint Laurent, che dovrebbe aprire al posto di Hermes in via Libertà, e Arcaplanet, che in centro ha scelto piazzetta Aldo Moro (oltre che in altre zone della città).

    Tante le vetrine spente sull’ex via dello shopping

    Secondo un’indagine di Confcommercio, a oggi sono oltre 140 le insegne spente su via Roma, più una serie di istituti bancari che hanno chiuso i battenti.

    Leoluca Orlando
    Foto | Wikimedia Commons @Protonomade – Justpalermo.it

    La via, ad oggi, sembra un cimitero commerciale che potrebbe totalmente cambiare se la variante al Piano urbanistico commerciale andasse in porto. A fare da traino per il suo rilancio, tra le altre cose, anche la presenza di un grandissimo marchio come la Rinascente che ha da sempre ingolosito anche altre aziende pronte a investire.

    Eventuali nuove aperture, infatti, porterebbero non solo a un cambio di passo legato alla bellezza e al decoro della strada, ma anche alla creazione di oltre un centinaio di posti di lavoro.

    Già nel 2016 la Giunta comunale, sotto la guida di Orlando, aveva portato avanti la variazione della modifica all’articolo 5 del Piano urbanistico commerciale (Puc) con una delibera che non divenne mai efficace perché il Consiglio comunale non diede parere favorevole.

    Intanto, ci sono investimenti milionari su via Roma che sono fermi al palo. Ma l’assessore Forzinetti rassicura: “Non è affatto a rischio la modifica, si sono semplicemente allungati i tempi per metterla in pratica per via di un lavoro specifico e prioritario su Bellolampo che il tecnico incaricato di redigere il rapporto ambientale su via Roma ha dovuto fare”.

    Avatar
    Giulia De Sanctis

    Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità.

    Related Posts

    Giornata mondiale del Turismo, a Palermo 20 buyer esteri parleranno di futuro in Sicilia

    21 Settembre 2023

    Palermo, approvato il Piano triennale delle opere pubbliche

    15 Settembre 2023

    Sicilia, stop alla vendita di souvenir sulla mafia su traghetti e navi da crociera: “mortificano la regione”

    6 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Giornata mondiale del Turismo, a Palermo 20 buyer esteri parleranno di futuro in Sicilia

    21 Settembre 2023

    Le enoteche migliori di Palermo e dove trovarle

    20 Settembre 2023

    Palermo, gli eventi imperdibili del weekend

    19 Settembre 2023

    Terme in Sicilia, le migliori località dove rilassarsi

    18 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Justpalermo.it proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.