Trending
    • Giornata mondiale del Turismo, a Palermo 20 buyer esteri parleranno di futuro in Sicilia
    • Le enoteche migliori di Palermo e dove trovarle
    • Palermo, gli eventi imperdibili del weekend
    • Terme in Sicilia, le migliori località dove rilassarsi
    • Palermo, approvato il Piano triennale delle opere pubbliche
    • Miss Equeen Italy, la palermitana Aurora Caruso rappresenta la Sicilia
    • Cous Cous Fest 2023, tante sorprese a Sanvito Lo Capo dal 15 al 24 settembre
    • Palermo, gli eventi più interessanti del secondo weekend di settembre
    Justpalermo.it Justpalermo.it
    • Notizie
    • Eventi
    • Cultura
    • Storie dal territorio
    Justpalermo.it Justpalermo.it
    Home » Palermo, le nuove regole per gli imbarchi in aeroporto
    Notizie

    Palermo, le nuove regole per gli imbarchi in aeroporto

    L’obiettivo della Gesap è quello di evitare che si crei una situazione di sovraffollamento e di congestione nella sala d’attesa
    Lavinia NocelliBy Lavinia Nocelli28 Luglio 2023Nessun commento3 Mins Read
    Un passeggero pronto ad imbarcarsi
    Immagine | Pixabay @JoshuaWoroniecki - Justpalermo.it

    Dopo il vasto incendio sviluppatosi sulle montagne attorno all’aeroporto Falcone – Borsellino, che aveva portato alla chiusura temporanea dello scalo martedì 25 luglio, la struttura ha riaperto tornando alla normalità. Una buona notizia per la Sicilia, in un momento che vede la Regione in grande difficoltà non solo per il grande caldo che ha causato numerosi disagi nei giorni precedenti, ma anche per la chiusura dell’aeroporto di Catania-Fontanarossa a causa di un incendio all’interno dello scalo, che tornerà operativo solo ad agosto.

    In tutto questo, all’aeroporto di Palermo scatteranno presto le nuove regole per accedere alla sale di imbarco. Come comunicato dalla Gesap, la società che si occupa dello scalo, per contenere il flusso di passeggeri che stazionano nella sala in attesa dell’imbarco, gli ingressi saranno contingentati. Dal primo agosto, infatti, si potrà entrare nella sala dei gate – quindi nella ‘zona di imbarco’ – non prima di due ore dalla partenza del volo.

    Quali sono le nuove regole dell’aeroporto di Palermo

    Cosa prevedono le nuove regole dell’aeroporto di Palermo? In pratica, se si ha un volo alle 12, non sarà consentito l’ingresso ai controlli di sicurezza prima delle 10. Ma chi controllerà il flusso? Il lettore delle carte di imbarco che, grazie alla sua tecnologia, non consentirà l’apertura del tornello per entrare nella zona dei controlli.

    Un aereo sulla pista di atterraggio
    Immagine | Pixabay @12019 – Justpalermo.it

    L’obiettivo della Gesap è quello di evitare che si crei una situazione di sovraffollamento e di congestione nella sala d’attesa, in un momento in cui il flusso dei passeggeri nell’aeroporto – a causa della chiusura dello scalo di Catania- è maggiore. Ma i cambiamenti non finiscono qui: a partire da lunedì 31 luglio, verrà eliminata l’ultima barriera di cantiere che si trova tra le due zone dei controlli di sicurezza. Ciò consentirà di ampliare l’area di 300 metri quadrati, uno spazio che si andrà ad aggiungere all’area di 500 metri quadrati aperta poche settimane fa, dotata di nuovi macchinari. In arrivo anche nuovi spazi per la ristorazione: presto apriranno La Braciera, pizzeria pluripremiata, e la Terrazza Palermo (Martini).

    Infine, dal prossimo 15 agosto, al terzo livello aprirà la parte dell’avancorpo: la sala imbarchi sarà ampliata grazie ad un nuovo spazio di 400 metri quadrati, dotato di un rinnovato impianto di aria condizionata che migliorerà il sistema di climatizzazione della zona.

    Qualche dichiarazione

    Infine, visto l’aumento del traffico derivato dalla chiusura dello scalo catanese, la Gh Palermo ha aggiunto nuovo personale, al fine di rafforzare i servizi di handling: dopo gli 8 impiegati e i 6 operai aggiunti lo scorso 21 luglio, è previsto l’arrivo di altri 20 operai venerdì 28 luglio. Altri 10 arriveranno entro il prossimo 4 agosto. A confermarlo Paolo Zincone, amministratore delegato di Gh.

    “I lavori di ammodernamento vanno avanti e si concluderanno a novembre. Manca poco ormai al completamento del primo lotto di lavori. Poi passeremo al nuovo piano triennale degli investimenti che pesa 68 milioni, perché senza investimenti non ci può essere futuro per l’aeroporto e per la Sicilia”, ha dichiarato Vito Riggio, amministratore delegato di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo. Insomma, si prevedono grandi cambiamenti all’aeroporto palermitano, nella speranza che lo scalo di Catania possa tornare operativo al più presto.

    Avatar
    Lavinia Nocelli

    Related Posts

    Giornata mondiale del Turismo, a Palermo 20 buyer esteri parleranno di futuro in Sicilia

    21 Settembre 2023

    Palermo, approvato il Piano triennale delle opere pubbliche

    15 Settembre 2023

    Sicilia, stop alla vendita di souvenir sulla mafia su traghetti e navi da crociera: “mortificano la regione”

    6 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Giornata mondiale del Turismo, a Palermo 20 buyer esteri parleranno di futuro in Sicilia

    21 Settembre 2023

    Le enoteche migliori di Palermo e dove trovarle

    20 Settembre 2023

    Palermo, gli eventi imperdibili del weekend

    19 Settembre 2023

    Terme in Sicilia, le migliori località dove rilassarsi

    18 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Justpalermo.it proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.