Trending
    • Giornata mondiale del Turismo, a Palermo 20 buyer esteri parleranno di futuro in Sicilia
    • Le enoteche migliori di Palermo e dove trovarle
    • Palermo, gli eventi imperdibili del weekend
    • Terme in Sicilia, le migliori località dove rilassarsi
    • Palermo, approvato il Piano triennale delle opere pubbliche
    • Miss Equeen Italy, la palermitana Aurora Caruso rappresenta la Sicilia
    • Cous Cous Fest 2023, tante sorprese a Sanvito Lo Capo dal 15 al 24 settembre
    • Palermo, gli eventi più interessanti del secondo weekend di settembre
    Justpalermo.it Justpalermo.it
    • Notizie
    • Eventi
    • Cultura
    • Storie dal territorio
    Justpalermo.it Justpalermo.it
    Home » Palermo in fiamme: ecco cosa devi sapere per proteggerti
    Notizie

    Palermo in fiamme: ecco cosa devi sapere per proteggerti

    Palermo e l'emergenza incendi che sta colpendo la città e la regione, restate al sicuro a casa mentre Renato Schifani annuncia che si chiederà lo stato d'emergenza.
    Dalma BonaitiBy Dalma Bonaiti26 Luglio 2023Nessun commento3 Mins Read
    Palermo in fiamme a luglio 2023
    Foto | ANSA/FRANCESCO MILITELLO MIRTO - justpalermo.it

    L’attuale stato di emergenza che affligge Palermo e tutta la Sicilia è caratterizzato da una serie di incendi che stanno devastando la regione. Pertanto, la popolazione è caldamente invitata a rimanere all’interno delle proprie abitazioni e ad evitare spostamenti, se non in situazioni di estrema necessità.

    L’emergenza incendi mette a dura prova Palermo: cosa succede nella città sotto le fiamme

    I numerosi incendi che si sono sviluppati in diverse aree dell’area metropolitana di Palermo, con il triste bilancio di due vittime, sono il risultato di giornate di caldo record. Le alte temperature registrate in tutto il territorio, unitamente alla diffusione di fumo generato dai roghi, possono causare disturbi all’apparato cardio-circolatorio e respiratorio delle persone esposte, in particolare per quanto riguarda i soggetti più deboli.

    Palermo città vista del porto
    Foto | waeske @Canva – justpalermo.it

    Pertanto, al fine di prevenire potenziali rischi per la salute, è fortemente raccomandato evitare di rimanere all’aperto per lunghi periodi, frequentando gli spazi esterni solo se strettamente necessario. Questa raccomandazione è particolarmente importante per gli individui anziani e/o fragili, ai quali si consiglia fortemente di non uscire di casa se non in casi eccezionali e, possibilmente, di essere accompagnati.

    Nel frattempo, le autorità competenti stanno lavorando per contenere il fenomeno e stanno effettuando analisi per valutarne le cause e gli effetti. Al fine di poter disporre di informazioni più accurate e aggiornate, si invitano tutti i cittadini a seguire le direttive delle autorità locali e ad attenersi alle informazioni fornite dai canali ufficiali.

    Incendi inarrestabili: Il sindaco Schifani chiede lo stato d’emergenza per Palermo

    La situazione degli incendi in Sicilia sta colpendo tutte le province della regione, creando danni considerevoli ancora difficili da quantificare. Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha annunciato che è in attesa della relazione della Protezione civile per poter dichiarare lo stato di calamità e chiedere al governo nazionale il riconoscimento dello stato di emergenza per l’Isola.

    Schifani ha sottolineato che i roghi sono ancora attivi e che il ringraziamento della comunità siciliana va alla Protezione civile, al Corpo forestale, ai Vigili del fuoco e ai volontari che sin da subito si sono impegnati con grande spirito di sacrificio e senso di responsabilità per arginare l’emergenza degli ultimi due giorni. Il presidente ha espresso fiducia nel ricevere una risposta rapida e positiva da parte del governo nazionale, in modo da poter pianificare al più presto i primi interventi. Nel frattempo, si auspica un miglioramento delle condizioni climatiche che possa porre fine alla fase più critica dell’emergenza.

    È iniziata la campagna on line #estatesicura. Sul sito web www.salute.gov.it/caldo potete trovare bollettini con previsioni sulle ondate di calore, consigli e informazioni utili per la vostra sicurezza. Inoltre troverà linee guida per gli operatori dei servizi sanitari e sociali e la mappa dei servizi attivi a livello locale. Proprio per rendere l’accesso alle informazioni ancora più semplice, esiste l’app “Caldo e salute”, che potrete scaricare gratuitamente sul vostro dispositivo Android tramite Play Store.

    La Campagna #estatesicura rientra nel Piano nazionale per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute. Studi epidemiologici hanno dimostrato che le ondate di calore hanno un impatto significativo sulla salute della popolazione, soprattutto sugli anziani e su coloro che soffrono di patologie croniche. Non solo, anche lavoratori esposti, bambini e donne in gravidanza possono risentire degli effetti delle temperature estreme.

    L’Italia è uno dei primi paesi a preoccuparsi di affrontare questo problema, in quanto le ondate di calore stanno diventando sempre più frequenti ed intense a causa dei cambiamenti climatici in corso.

    Avatar
    Dalma Bonaiti

    Related Posts

    Giornata mondiale del Turismo, a Palermo 20 buyer esteri parleranno di futuro in Sicilia

    21 Settembre 2023

    Palermo, approvato il Piano triennale delle opere pubbliche

    15 Settembre 2023

    Sicilia, stop alla vendita di souvenir sulla mafia su traghetti e navi da crociera: “mortificano la regione”

    6 Settembre 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Giornata mondiale del Turismo, a Palermo 20 buyer esteri parleranno di futuro in Sicilia

    21 Settembre 2023

    Le enoteche migliori di Palermo e dove trovarle

    20 Settembre 2023

    Palermo, gli eventi imperdibili del weekend

    19 Settembre 2023

    Terme in Sicilia, le migliori località dove rilassarsi

    18 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Justpalermo.it proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.