Festival del cinema di Cefalù, Maria Grazia Cucinotta vince il premio come migliore attrice del 2023. A spingere la giuria a premiare l’attrice siciliana, il tema trattato nel cortometraggio che l’ha vista protagonista. “Per avere affrontato un problema sanitario che colpisce tantissime persone in Italia, per avere alzato il velo sulle malattie renali ed in particolare per avere affrontato, in un cortometraggio di pochi minuti, il dramma di chi ogni giorno affronta il problema della dialisi”, si legge nella motivazione della giuria.
“Per avere dato voce al mondo della medicina nelle vesti di una dottoressa che combatte in prima linea per la realizzazione del rene bionico. Per il coraggio a cui chiama la ricerca scientifica che molte volte purtroppo subordina la vita dei pazienti ai conti da far quadrare”, è la conclusione della motivazione. Il riconoscimento alla Cucinotta arriva per il ruolo interpretato in “C’hai 5”, un cortometraggio diretto dal regista Daniele Falleri, già in finale al Festival del cinema di Cefalù.
Il cortometraggio finalista
Maria Grazia Cucinotta, in “C’hai 5”, interpreta una dottoressa. Il corto di Falleri racconta le storie di due personaggi femminili che si incontrano drammaticamente: in quest’intreccio vediamo una dottoressa – la Cucinotta – impegnata duramente nella ricerca per realizzare un rene artificiale, e un’adolescente che sogna di diventare, un giorno, una calciatrice professionista.

Grazie a questo corto è possibile entrare nell’universo della ricerca: da qui scopriamo il mondo della dialisi, e cosa voglia dire aspettare per ricevere un nuovo organo vitale. “C’hai 5”, però, è un inno alla speranza e alla vita, cucito delicatamente da Daniele Falleri, regista con una lunga esperienza alle spalle. All’attivo, infatti, ha circa 20 serie televisive come regista di seconde unità e acting-coach: oltre ad essere regista è anche autore, e vanta collaborazioni con alcuni dei più famosi e importanti attori italiani. Tra questi troviamo Franca Valeri, Paolo Villaggio e Nino Manfredi. Falleri studia e lavora anche con insegnanti e registi americani, ed è uno dei pochi artisti italiani rappresentati a Londra. Tra le ultime opere da lui realizzate troviamo ‘Dietro la notte’, il thriller coprodotto da Rai Cinema nel 2021.
Maria Grazia Cucinotta, l’attrice
Maria Grazia Cucinotta è un’attrice italiana, nonché produttrice cinematografica ed ex modella. Nota per la sua partecipazione ne ‘Il postino’, accanto a Massimo Troisi, Cucinotta è conosciuta anche per la comparsa nel film della serie 007 ‘Il mondo non basta’. Recentemente l’attrice è stata colpita da un profondo lutto, a seguito della scomparsa dell’amica Sabrina Giambartolomei, morta a soli 50 anni. Su Instagram l’attrice ha voluto ricordare l’amica con un saluto commovente: “Lasci tutti con un vuoto infinito. Ho aspettato che ti svegliassi e tutto ricominciasse tra le tue risate e gli abbracci dove ritornavi bambina e io ti stringevo forte, invece hai continuato il tuo viaggio fuori da questo mondo, dove lasci tutti con un vuoto infinito. Sabrina amore mio amica del cuore“.
Produttrice e organizzatrice di eventi, Giambartolomei era molto nota nel mondo dello spettacolo. La donna è stata ricordata anche da Franco Vita, sindaco di Nepi, città di nascita di Giambartolomei: “Colpita da una malattia improvvisa, non è riuscita a superarla. Il mio abbraccio va al padre, al figlio e ai familiari tutti colpiti da questo improvviso lutto. Sabrina aveva appena 50 anni. Le più sentite condoglianze, mie e dell’amministrazione comunale“.