Anche se l’estate è ormai agli sgoccioli, gli eventi con i quali riempire i propri weekend sono ancora numerosi. Tra meraviglie della natura da esplorare, cibo da scoprire e spettacoli imperdibili, a Palermo e dintorni il weekend del 9 e 10 settembre si prospetta ricchissimo e capace di soddisfare i gusti di tutti. Ecco gli appuntamenti più interessanti da segnare sul calendario e da notificare ad amici e parenti.
L’esplorazione delle “muchate arabe”
Se il buongiorno si vede dal mattino, quella di sabato 9 settembre promette di essere una gran bella giornata. Alle 9:30 e alle 11:30, infatti, si svolgeranno in via Ammiraglio Rizzo delle visite guidate delle “muchate arabe”, le antiche cave più estese del sottosuolo di Palermo, situate in zona Fiera del Mediterraneo. Chi vorrà esplorarle assieme a Terradamare e alle guide di Green Sicily Outdoor dovrà acquistare i biglietti in anticipo, al costo di 15 €. Il prezzo include il noleggio di un caschetto con illuminazione e il servizio guida. I posti sono limitati, quindi vi consigliamo di informarvi il prima possibile tramite questi contatti: 347.8948459 – 320.7672134 – eventi@terradamare.org – www.terradamare.org/escursione-cave-sotterranee-muchate.
Alla scoperta delle montagne di Giacalone
Chi preferisce l’aria aperta al sottosuolo, può sfogare le sue velleità da esploratore partecipando all’escursione di domenica 10 organizzata per esplorare le montagne di Giacalone. La scarpinata, aperta a tutte le persone dai dodici anni in su (perlomeno in assenza di gravi problemi motori o fisici), rappresenterà l’occasione perfetta per scoprire la torretta di avvistamento della forestale a Pizzo Assolicchiata, affrontare parte del Cammino dei Mille e ammirare la valle dell’Oreto da una prospettiva diversa dal solito. La quota di partecipazione è di 10 € per gli adulti e di 7 € per i ragazzi dai 12 ai 18 anni (tutti i minorenni devono essere accompagnati).

L’escursione dovrà essere prenotata entro le 13 di sabato 9 compilando questo form: https://forms.gle/s5NvsAwNNZ6639Vy9. I partecipanti dovranno ritrovarsi alle 9:00, mezz’ora prima della partenza, in Via Brasa, di fronte all’ingresso della cittadella universitaria.
L’aperitivo itinerante “Palermo Manciataria”
Tra un’escursione e l’altra è anche giusto riempirsi lo stomaco con delle leccornie, senza però smettere del tutto di muoversi. Chi desidera partecipare all’aperitivo itinerante “Palermo Manciataria” deve recarsi in Piazza Marina, davanti Palazzo Chiaramonte (Steri), alle 17:45 del 9 settembre (ma solo dopo aver prenotato e pagato in anticipo online). Più che di un’abbuffata si tratta di un viaggio tra il cibo e l’arte di Palermo, durante il quale si scopriranno storie incredibili legate ad alcuni dei piatti della tradizione, come sfincioni, arancine e panelle. Il tour, prenotabile inviando una email all’indirizzo esplorasitisicilia@gmail.com, dura due ore. Il costo è di 20 € per gli adulti, 15 € per i minori dai 10 ai 17 anni, 10 € per i bambini dai 5 ai 9 anni e gratis la fascia 0-4 anni.
L’intrattenimento di “Civuri & Sapuri… Fest”
Nel weekend succederà di tutto presso il lungomare di Mondello, dove l’evento “Civuri & Sapuri… Fest” arriverà alla sua conclusione. Dalle 18 all’una di notte si potranno scoprire oltre 50 attività produttive artigiane, un’area dedicata a dei talk tematici e un grande palco sul quale si esibiranno orchestre, band e cantanti. Sabato 9 settembre, alle ore 18:30, si parlerà di “Sport e Turismo: una vera opportunità per fare impresa”, mentre il giorno dopo, allo stesso orario, il tema centrale sarà “Antimafia: l’etica dell’impresa”. Per quanto riguarda la musica, sabato dalle 21 in poi si esibiranno “Rebulaid” e “Shakalab”, seguiti da un music set curato da Alessio Librizzi e Marco Basciano del PopShock. Domenica, invece, si esibiranno “Two Giants Trio” e “Jack & The Starlighters”, seguiti da un music set a cura di Vincenzo Callea e Vincenzo Canzone.