Ottobre è alle porte e l’autunno sta ufficialmente per iniziare. Entrambe queste notizie, in un posto solare e soleggiato come Palermo, non sono niente male, o sicuro niente di cui preoccuparsi.
Il weekend che sta arrivando, quello del 23 e 24 settembre, come sempre ha occasioni speciali da offrire nel capoluogo siciliano e nella sua provincia, di modo da accontentare tutti i gusti.
Dalle mostre alle sagre, da curiose cacce al tesoro a concerti, scopriamo insieme cosa ci aspetta a Palermo in questo fine settimana!
“Mercurio Festival”: rassegna internazionale di arti contemporanee
La rassegna “Mercurio Festival” propone un programma di spettacoli, musica, danza e teatro in diversi luoghi della città. Tra gli eventi in programma, il concerto del gruppo “Calibro 35″ al Teatro Massimo e il teatro-danza “La danza del bosco” di Virgilio Sieni.
Il festival è organizzato dall’Associazione Culturale “Mercurio”, un ente che promuove le arti contemporanee a Palermo.
“Il mito di Persefone”: mostra fotografica
La mostra fotografica “Il mito di Persefone” presenta le opere di Antonio Politano, le quali raccontano il mito greco attraverso la fotografia. La mostra è ospitata al meraviglioso Museo Salinas.
Il mito di Persefone è uno dei miti più importanti della mitologia greca. La mostra di Antonio Politano lo ripercorrono tramite immagini originali e suggestive.
“Calibro 35”: concerto al Teatro Massimo
Sabato 23 settemnre, il gruppo musicale “Calibro 35” si esibisce al Teatro Massimo di Palermo in un concerto che celebra la musica italiana.
“Calibro 35” è infatti una band che si è fatta conoscere per la sua musica ispirata al cinema italiano. Il concerto al Teatro Massimo è un’occasione unica per ascoltare dal vivo la musica del gruppo e rivivere tutti i progetti cinematografici che richiamano, solo stando ad ascoltare.
“Mercurio Festival”: concerti per la città
La rassegna “Mercurio Festival” propone una serie di concerti di musica classica, jazz e pop in diversi luoghi della città. Tra gli eventi in programma, il concerto del gruppo “Clara Moroni” al Teatro Politeama Garibaldi e il concerto del gruppo “The Sound of Silence” al Teatro Golden.

I concerti previsti dal programma ricco e variegato sono un’occasione unica per ascoltare dal vivo alcuni dei migliori artisti emergenti italiani e internazionali.
“Sagra della cipolla di Giardinello”: festival della cipolla in provincia
Il paese di Giardinello, in provincia di Palermo, ospita la “Sagra della cipolla”, un festival dedicato a questo ortaggio tipico della zona. Tra gli eventi in programma, degustazioni, cooking show e attività per bambini.
La cipolla di Giardinello è una cipolla rossa dal sapore dolce e delicato e la celebre sagra è un’occasione unica per gustarla in tutte le sue declinazioni.
“Palermo-Feralpisalò”: match di Serie B
La squadra di calcio del Palermo ospita il Cosenza in un match di Serie B. La partita si gioca allo stadio “Renzo Barbera” venerdì 22 settembre sera alle 20:30.
“Caccia al tesoro”: evento per famiglie
L’associazione “Palermo in gioco” questo weekend organizza sia sabato che domenica una caccia al tesoro per famiglie nel centro storico di Palermo. L’evento è gratuito e si svolge in lingua italiana, oltre che aggiungere un’altra lingua: quella del mistero e della curiosità!
“Festa di Sant’Orsola”: processione religiosa
La città di Palermo celebra la festa di Sant’Orsola con una processione religiosa che si svolge nel centro storico. La camminata spirituale è accompagnata da musica e canti.
Non ci resta dunque che augurarci che il clima sia favorevole, mite ma non troppo freddo, per gli eventi previsti all’esterno, armarci di amici e famiglia, e goderci un fantastico fine settimana all’insegna del relax, la cultura, la cucina tradizionale, la musica o lo sport!