L’Ottobrata zafferanese è uno degli eventi autunnali più attesi in Sicilia. Ogni domenica di ottobre si trasforma in un giorno speciale per scoprire le eccellenze siciliane grazie alle sagre in cui i prodotti locali diventano i protagonisti: uva, miele, mele dell’Etna, funghi, castagne e vino. “L’evento gastronomico più importante del Sud Italia, torna, per la sua 43ª edizione, in una veste rinnovata, volgendo lo sguardo verso il mondo green, con un’area esclusiva dedicata al ‘gluten free'”, si legge sul sito ufficiale dell’evento. Verrà proposta “una succulenta carrellata di prodotti a marchio di tutela (Doc, Dop, o inseriti nelle banche dati dei prodotti agroalimentari tradizionali regionali) che, proprio in questa zona, vengono degustati con stoviglie monouso 100% biodegradabili, nel pieno rispetto della sostenibilità ambientale”, continua la nota.
Le location
Le location dell’evento sono: Piazza della Regione Siciliana, via Roma e Piazza Umberto, ricca di offerte gastronomiche. Il programma prevede tantissimi momenti di intrattenimento adatti a tutte le generazioni. Come raggiungere l’Ottobrata zafferanese? “L’Ottobrata è facilmente raggiungibile grazie a 5 ampi parcheggi, dislocati in punti strategici attorno a tutto il perimetro del comune di Zafferana Etnea. Ciò consente ai visitatori di lasciare comodamente e senza stress la propria auto e salire a bordo di bus navetta, che li conduce direttamente a pochi passi dagli ingressi della manifestazione“, si legge nel sito.
Foto | ottobratazafferanese.it – Justpalermo.it
Il programma
Domenica 15
- Ore 10:00 – Circuito manifestazione Sfilata del gruppo musicale “I due di bastoni”.
- Ore 10:00 – Le domeniche dei bambini, Piazza Cardinale Pappalardo – PupoLab: realizzazione e decorazione di un pupo siciliano, a cura di Emanuele Salamanca (prenotazione al numero 095.708.2825).
- Ore 11:30 / 14:30 – Piazza Cardinale Pappalardo – Show Cooking – preparazione del “Piatto del Giorno”, a cura di Donna Peppina Banqueting;
- Ore 17.30 – Le domeniche del sorriso Piazza Cardinale Pappalardo;
- Ore 18:00 / 22:00 – Piazza Cardinale Pappalardo – Show Cooking – preparazione del “Piatto del Giorno”; a cura di Donna Peppina Banqueting;
- Ore 21:00 – Piazza Cardinale Pappalardo “Giada un po’” in concerto;
- Ore 21:00 – Area food;
- Cabaret con Carmelo Caccamo.
Domenica 22
- Ore 10.00 / 21.00 – Sala Consiliare Palazzo di Città, Via Garibaldi 317 Mostra “Il Mangiafiabe” tavole di Lucia Scuderi, Premio Andersen 2013 come miglior illustratrice, tratte dal libro Il Mangiafiabe, Donzelli editore: le più belle fiabe italiane e siciliane di cibi e magia.
A cura dell’Associazione Calicanto in occasione degli eventi “Voci dal mare – Culture e letterature migranti”. - Ore 10:00 – Le domeniche dei bambini, Piazza Cardinale Pappalardo – PupoLab: realizzazione e decorazione di un pupo siciliano, a cura di Emanuele Salamanca (prenotazione al numero 095.708.2825).
- Ore 10:00 – Circuito della manifestazione Sfilata del gruppo musicale “I Maracaibo”.
- Ore 11:30 / 14:30 Piazza Cardinale Pappalardo – Show Cooking – preparazione del “Piatto del Giorno”, a cura di Donna Peppina Banqueting.
- Ore 12.00 – Piazza Cardinale Pappalardo Incontro educativo-didattico e informativo sul Sistema 112. Riconoscere un’Emergenza, attivare i soccorsi e cosa fare in attesa del loro arrivo. Simulazione delle chiamate di Emergenza e delle manovre salvavita. A cura del personale della Seus 118 Sicilia.
- Ore 17:00 – Circuito manifestazione Sfilata del gruppo musicale “I due di bastoni”.
- Ore 18.00 / 22.00 Piazza Cardinale Pappalardo – Show Cooking – preparazione del “Piatto del Giorno”, a cura di Donna Peppina Banqueting.
- Ore 20:00 – Piazza Cardinale Pappalardo – Lorelai Band in concerto.
- Ore 21:00 – Area Food “Papaveri e papere” in concerto.
Domenica 29
- Ore 10:30 / 12:30 – Piazza Cardinale Pappalardo – Circo Ramingo, spettacolo di circo di strada.
- Ore 11:30 / 14:30 – Piazza Cardinale Pappalardo – Show Cooking – preparazione del “Piatto del Giorno”, a cura di Donna Peppina Banqueting.
- Ore 18:00 / 22:00 – Piazza Cardinale Pappalardo – Show Cooking – preparazione del “Piatto del Giorno”, a cura di Donna Peppina Banqueting.
- Ore 16:00 – Le domeniche dei bambini, Piazza Cardinale Pappalardo – PupoLab: realizzazione e decorazione di un pupo siciliano, a cura di Emanuele Salamanca (prenotazione al numero 095.708.2825).
- Ore 20:00 – Piazza Cardinale Pappalardo Cover up in concerto.
- Ore 21:00 – Area Food Cabaret con Toti e Totino.