La Maratona di Palermo fa il suo ritorno domenica 19 novembre 2023 con la ventottesima edizione, un evento che attira atleti da tutto il mondo.
Al fine di garantire la sicurezza dei partecipanti e il corretto svolgimento della gara, alcune strade cittadine saranno chiuse al traffico, come stabilito nell’ordinanza numero 1419 dello scorso 24 ottobre.
Capiamo insieme quali tratti e in quali orari.
Maratona di Palermo: si corre anche per l’ambiente
L’assessore allo sport, turismo e politiche giovanili del Comune di Palermo, Sabrina Figuccia, ha sottolineato l’importanza di questo evento internazionale e ha annunciato un elemento ecologico aggiuntivo per quest’anno: l’abbinamento con la prima edizione della Giornata ecologica cittadina.
Questa iniziativa mira a sensibilizzare i residenti di Palermo sulla tutela dell’ambiente.
Figuccia ha lanciato un appello agli automobilisti affinché, almeno per questa giornata, lascino le loro auto in garage e si uniscano allo spettacolo della Maratona. Il percorso attraverserà varie strade cittadine, tra cui via Liberà, la Favorita, piazza Leoni, via Roma, piazza Indipendenza, via Maqueda e piazza Verdi.
Tantissime le associazioni che contribuiscono
Durante una conferenza di servizi la scorsa settimana, rappresentanti di vari enti hanno annunciato la loro collaborazione con la Giornata ecologica. Legambiente, in particolare, sensibilizzerà atleti e spettatori sull’importanza del riciclo della plastica, un obiettivo centrale dell’associazione Plastic Free, presieduta da Dario Scalia.
L’Associazione Sportiva Culturale (ASC) presieduta da Fabio Gioia, la Confcommercio diretta da Patrizia Di Dio e l’associazione Raggio di Luce svolgeranno attività pratiche con i giovani, contribuendo all’evento ecologico.
Parteciperanno anche la Rap e il Coripet, che illustreranno le loro iniziative legate al riciclo della plastica, insieme a Autosystem, uno degli sponsor della Maratona, e alla Federazione Italiana di Atletica Leggera (Fidal), presieduta da Totò Gebbia, l’organizzatore della corsa.

Il percorso della maratona e le strade chiuse
Il percorso della maratona partirà da via della Libertà con arrivo in piazza Ruggero Settimo. La partenza è prevista alle 8.30, e i corridori attraverseranno varie strade della città, per un totale di 42.195 km, che verrà percorso due volte.
Le strade chiuse alle 6.30 del 19 novembre e riaperte alle 14.30 saranno le seguenti:
- Via della Libertà, tratto compreso tra piazza Vittorio Veneto e le piazze Castelnuovo Ruggero Settimo, carreggiata centrale.
- Piazza Vittorio Veneto, tratto compreso tra le vie Libertà e dell’Artigliere.
- Piazza Leoni, intera piazza.
- Via dell’Artigliere, intero tratto.
- Via del Granatiere, tratto compreso tra piazza V. Veneto e Via G.le Di Giorgio.
- Viale Diana, tratto compreso tra viale Margherita di Savoia e piazza Leoni, compresi i varchi e le stradelle interne al parco della Favorita che collegano i viali principali.
- Via della Favorita, intero tratto.
- Viale Margherita di Savoia, tratto compreso tra viale Diana (Tenuta Real Favorita) e via Mater Dolorosa.
- Tratto compreso tra la via Mater Dolorosa e Viale Ercole direzione Palermo.
- Viale Ercole, intero tratto, compreso il prolungamento dello stesso.
- Piazza dei Quartieri, intera piazza.
- Ingresso villa Niscemi, in direzione Viale Ercole.
- Cortile Niscemi, intero cortile.
- Viale Niscemi, intero tratto, compresi i varchi e le stradelle interne al parco della Favorita.
- Via c.d. Case Rocca, tratto compreso tra Viale del Fante e Viale Ercole.
- Piazza Ruggero Settimo, tratto compreso tra via Ruggero Settimo e via E. Amari.
- Via Pietro Valdo Panascia, nel tratto compreso tra via E. Amari e Turati/D. Scinà (già via Isidoro La Lumia).
- Via Turati, intero tratto.
- Via Gaetano Daita, nel tratto compreso tra via Nicolò Gallo e piazza Ruggero Settino/via Turati.
- Via Ruggero Settimo, tratto compreso da piazza R. Settimo a via Cavour.
- Via Villaermosa, tratto compreso tra la via F.sco Guardione e la via Cavour.
- Via Cavour, tratto compreso tra al via R. Settimo e la via Roma.
- Via Maqueda, tratto compreso tra la piazza Villena e la via Trieste.
- Piazza Villena, intera piazza.
- Via Vittorio Emanuele, da via Roma a Corso Calatafimi “Corso A. Amedeo Escluso”.
- Corso Calatafimi, tratto compreso tra Porta Nuova e Piazza Indipendenza.
- Piazza Indipendenza, tratto compreso tra corso Calatafimi e Ingresso Cappella Palatina.
- Piazza del Parlamento, intera piazza.
- Piazza Vittoria, tratto compreso da via del Bastione a via V. Emanuele.
- Via Trieste, intero tratto.
Inoltre, vi sarà un divieto di sosta applicato dalle 12 del 18 novembre fino alle 15.30 del 19 novembre in alcune vie, tra cui Piazza Vittorio Veneto, Via dell’Artigliere, Via Turati, Via Pietro Valdo Panascia, Via Cavour, Via del Bersagliere, Corso Calatafimi, Via Trieste e Via Roma (antistante il palazzo delle Poste).