Lo sanno tutti: novembre è solo un lungo conto alla rovescia per Natale. C’è chi già immagina come agghindare casa, chi pensa a cosa cucinare alla Vigilia, chi si ingegna per trovare l’addobbo più originale e il gioco di luci più sensazionale. Insomma, che piaccia o no, l’atmosfera natalizia è ormai nell’aria e in molti scalpitano per vedere le città allestite a festa, tra luminarie e ghirlande, palline dorate e fiocchi rossi.
E quale miglior modo di entrare nel pieno dell’atmosfera del Natale se non perdendosi tra le bancarelle luminose di un mercatino natalizio? Da diversi anni ogni paese che si rispetti vanta la propria esposizione a tema, che richiama la curiosità di visitatori e turisti, attirati da ogni dove al suono di campanelle e al profumo di biscotti allo zenzero. Pertanto, visto che non è mai troppo presto per iniziare a sognare omini di pan di zenzero, renne scampanellanti e luci colorate che giocano nell’aria, è arrivato il momento di immergersi nel pieno dell’atmosfera natalizia made in Sicilia, tra villaggi a tema ed esposizioni da fare invidia al Polo Nord!
Quindi, prepariamoci alla lunga, ma eccitante discesa verso il Natale attraverso i migliori mercatini di Natale della Sicilia già annunciati, pronti a lasciarci stupire. e perché no, anche a lasciare qualche idea per i regali dell’ultimo minuto!
Sicilia: i mercatini di Natale da non perdere
Villaggio di Natale in Fattoria a Partinico (Palermo)
A Partinico, il Natale assume un fascino rurale unico grazie all’impegno della Bio Fattoria Augustali, che dal 19 novembre al 30 dicembre 2023 accoglie visitatori di tutte le età nel suo mondo natalizio autentico. Infatti, la Bio Fattoria Augustali per Natale si trasforma in un luogo incantato, offrendo un’esperienza indimenticabile, con la vivace compagnia di elfi che creano un’atmosfera festosa e giocosa per tutti. Immersi tra le mura della fattoria, i partecipanti visitano la casa di Babbo Natale, mentre le botteghe di artigiani locali propongono le loro creazioni uniche, regali perfetti per rendere speciale il Natale.
La cantina della fattoria è anche aperta per degustazioni di prelibatezze natalizie, regalando un’esperienza multisensoriale. Infine, la piccola esposizione di pupi siciliani aggiunge un tocco di tradizione all’evento, tra visite guidate agli animali della fattoria e alla capanna della natività. La Bio Fattoria Augustali a Partinico diventa così il luogo ideale per vivere il Natale in modo diverso, celebrando la tradizione, l’autenticità e la gioia della stagione. Un invito aperto a tutti coloro che desiderano immergersi nelle festività natalizie con uno spirito genuino e rurale.

Christmas Town a Catania
A Catania, sbarca con orgoglio il parco tematico natalizio più grande del sud Italia, un’esperienza straordinaria che trasforma la città in una vera “Christmas Town”, dall’8 al 30 dicembre 2023, all’interno del Centro Fieristico “Le Ciminiere”. L’evento tematico offre un’ampia gamma di attrazioni che incanteranno visitatori di ogni età. Da un lato l’enorme vasta di pattinaggio sul ghiaccio, dall’altro le diverse aree gioco dedicati ai Lego, al mondo di PlayMobil e alle principesse Disney Princess entusiasmeranno grandi e piccini. Inoltre, gli amanti dei film di Natale potranno godere di un cinema “speciale” che proietterà i lungometraggi più belli, regalando momenti di pura magia sul grande schermo. Poi, i mercatini luminosi e le aree gastronomiche renderanno la visita un’esperienza unica, invitando tutti a immergersi nelle delizie culinarie natalizie e a scambiarsi regali scintillanti. Spettacoli e intrattenimenti coinvolgenti garantiranno un’atmosfera di gioia e festa per tutta la durata dell’evento. La Città del Natale a Catania promette di essere ancora una volta un luogo straordinario in cui le famiglie potranno condividere momenti indimenticabili, immersi nell’incanto del periodo natalizio.
Il villaggio degli Elfi e il villaggio di Babbo Natale a Catafalmi
Siete pronti a immergervi nel villaggio degli elfi più grande della Sicilia? In circa 5200 metri quadri di pura magia, i giocosi aiutanti di Babbo Natale sono pronti a incantare e emozionare grandi e piccini nelle giornate del 9, 10, 17, 23, 26 e 30 dicembre 2023 e tra il 6 e il 7 gennaio 2024. L’avventura prenderà il via con una visita al presepe vivente in costruzione, per poi proseguire lungo un percorso pianeggiante che attraversa, tra musica e scene di festa, tutta la ricostruzione della natività. Poi, l’itinerario prevede una gustosa sosta al laboratorio di biscotti di Natale, dove i bambini avranno l’opportunità di imparare a preparare i tipici dolci natalizi di Calatafimi, guidati dai nonni Elfi.
Si tratta di una giornata speciale, da programmare con tutta la famiglia, che promette di essere un’occasione unica per assaporare dal vivo tutto il clima magico del Natale, con la possibilità di immergersi completamente nell’atmosfera unica del periodo più festoso dell’anno, come mai fatto prima!

I presepi di Caltagirone
Ormai, il Natale di Caltagirone è diventato un appuntamento fisso per i siciliani e gli appassionati del Natali da diversi anni, particolarmente rinomato in tutta Italia per l’esposizione dei magnifici Presepi, curati con dedizione dall’Associazione Amici del Favo. Quest’anno, vivere l’incanto del Natale a Caltagirone rappresenta un autentico viaggio nel tempo e nella bellezza storica di questa città, insignita anche del titolo di Patrimonio dell’Unesco.
Dal 1 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, l’arte e la bellezza di Caltagirone si fondono all’atmosfera natalizia, offrendo un’esperienza tra l’incanto e il fascino senza tempo. Come ogni anno, la qualità delle opere esposte supererà qualsiasi aspettativa, offrendo rappresentazioni della natività di straordinaria maestria. Inoltre, e quest’anno, è prevista una novità assoluta che entusiasmerà sia i più piccoli che i più grandi: la Casa di Babbo Natale, una grandissima sorpresa che promette di trasportare tutti in un mondo magico, degno delle fantasie del Polo Nord. In un ampio spazio di oltre 180 metri quadrati, la vera casa di Babbo Natale aprirà le sue porte per permettere a visitatori di ogni età di immergersi negli spazi magici in cui Santa Claus trascorre le sue giornate insieme agli elfi a impacchettare regali. Un’opportunità unica solo a Caltagirone: la Casa di Babbo Natale è un luogo dove la fantasia prende vita.
Babbo Natale attende le lettere dei bambini, e perché no, anche degli adulti, dal momento che sognare non ha età: sarà infatti possibile consegnare personalmente le proprie letterine o lasciarle nella magica cassetta dedicata. Un’esperienza indimenticabile che aggiunge un tocco di magia al tradizionale Natale di Caltagirone, regalando a tutti la possibilità di vivere la festa con occhi pieni di stupore e cuori colmi di gioia