C’è tanta attesa a Palermo per il concerto di Fabri Fibra, il rapper di Senigallia. L’appuntamento è previsto per sabato 29 luglio ai Cantieri Culturali, alla Zisa, nella cornice del Green Pop Palermo Fest – un evento organizzato da Puntoeacapo e Gomad Concerti – alle ore 21. Un tour attesissimo quello di Fibra, dopo il successo dell’album ‘Caos’, già certificato doppio Platino. A testimoniarlo il tour del 2022, andato sold-out in tutte le tappe, con il rapper che si era esibito tra festival, palazzetti e grandi città.
Un ritorno ‘col botto’, come si dice in gergo, che ha permesso – e spinto – il rapper ad organizzarne una nuova tournée per l’estate 2023. Per questo nuovo giro di concerti, Fabri Fibra è partito da Campobasso, lo scorso 11 giugno: da qui, il rapper ha deciso di puntare ai principali festival estivi italiani. Sempre accompagnato dal fedele Dj Double S, Fabri Fibra presenterà al pubblico una scaletta completamente rinnovata. Tuttavia, questa sarà caratterizzata anche da tutti i successi che hanno segnato la carriera del rapper senigalliese. Successi che, ricordiamo, gli hanno aperto le porte del successo in Italia.
Fabri Fibra e Dj Double S
La scaletta del nuovo concerto di Fibra sarà caratterizzata da alcune hit che tutti – chi più chi meno – hanno ascoltato almeno una volta: dalla storica “Applausi per Fibra”, fino a “Pamplona” e “Tranne te”, spazio anche alle più recenti “Propaganda”, “Stelle”, e “Caos”. Al fianco di Fibra, appunto, il fidato Dj Double S, perché una formula vincente non si cambia mai, parola del rapper: “Per me un concerto rap è quello dove sul palco ci sono solo due elementi: il dj e un microfono”, aveva dichiarato nel 2022.

Al Green Pop Palermo Fest, l’esibizione di Fabri Fibra sarà preceduta da quella di un amico, nonché collega, del rapper: Salmo. Venerdì 28 luglio, Salmo – definito il primo artista rap-crossover rock – infiammerà il palco con un concerto molto atteso. D’altronde, il rapper sardo è famoso per le sue esibizioni: anticonformista e provocatorio, non manca mai il divertimento nelle sue tappe. Al Green Pop Palermo Fest, inoltre, si sono esibiti anche altri ‘conoscenti’ dei due: Geolier il 20 luglio; Ernia il 22, e Lazza – che ha inaugurato il festival – il 12 luglio.
Le dichiarazioni di La Ferlita
Ad intervenire sulla manifestazione era stato anche il direttore artistico del festival, Nuccio La Ferlita, che a margine dell’inaugurazione aveva dichiarato: “Un grande inizio, la cui riuscita è stata possibile grazie al lavoro sinergico di pubblico e privato, con il supporto indispensabile di tutte le maestranze – security, personale medico sanitario, facchinaggio, addetti alle pulizie, e Vigili del Fuoco. A tutela del pubblico e della location, sono state predisposte misure preventive come l’allestimento area fumatori, la costante attività informativa con permessi e divieti, la gestione del flusso di ingresso ed esodo il supporto di Gomad Concerti, del personale medico sanitario e la fornitura gratuita di acqua a tutti i fan sottopalco, che sotto il sole attendevano il loro beniamino. Un sentito ringraziamento per l’ottimo lavoro di squadra, che è anche il filo conduttore del Festival, all’Assessorato Sport e all’Assessorato Cultura del Comune di Palermo, al RAP, al Coime e alle Forze di Polizia”.