Dal 15 al 24 settembre 2023, San Vito Lo Capo, in provincia di Trapani, si prepara a trasformarsi in una festa culinaria e culturale con il ritorno del Cous Cous Fest. Questo festival, giunto alla sua 26ª edizione, è una celebrazione dell’amore e dei sentimenti, dimostrando che anche in tempi difficili, la passione per il cibo, la cultura e la musica riesce a vincere e a unire persone di diverse culture e background.
Un mondo di chef a San Vito Lo Capo
Il Cous Cous Fest ospiterà chef provenienti da tutto il mondo, e ognuno porterà con sé la propria eredità culinaria e le proprie tradizioni gastronomiche. Questi chef si sfideranno in una serie di competizioni culinarie, tra cui i prestigiosi Campionati di Cous Cous, che metteranno alla prova le loro abilità nella preparazione di questo piatto iconico. Sarà un’opportunità unica per i visitatori di gustare una vasta gamma di interpretazioni del cous cous provenienti da diverse parti del mondo.
Concerti gratuiti
La musica è un elemento centrale del Cous Cous Fest, e il programma del 2023 promette una serie di concerti gratuiti di alto livello. Questi concerti si svolgeranno in un ampio spazio sulla spiaggia accanto al porticciolo turistico, regalando momenti indimenticabili di intrattenimento. Questo connubio tra cibo e musica crea un’atmosfera festosa e coinvolgente che conquisterà i cuori dei partecipanti. In line-up personaggi del calibro di Carmen Consoli, The Kolors, Lo Stato Sociale, Coma_Cose.
Campionato italiano di cous cous e giovani chef in gara
Uno dei momenti clou del programma è il Campionato Italiano di Cous Cous, in cui quattro chef italiani si sfideranno per ottenere il titolo di Campione Italiano. Il vincitore avrà l’onore di rappresentare l’Italia nel Campionato del Mondo di Cous Cous.

Ma non sono solo gli chef professionisti a competere; anche quattro giovani studenti provenienti da istituti alberghieri di tutta Italia si metteranno alla prova, avendo solo 45 minuti per creare una ricetta sorprendente. Il vincitore avrà l’opportunità di affiancare uno chef italiano durante il Campionato del Mondo di Cous Cous.
Cooking show, talks e degustazioni
La piazza Santuario si trasformerà in un teatro del gusto e dello spettacolo, con cooking show, talks, lezioni di cucina, incontri e degustazioni. Il pubblico potrà assistere a questi eventi, apprendere dai maestri della cucina e gustare prelibatezze culinarie siciliane di alta qualità. Sarà un’occasione unica per imparare segreti culinari direttamente dagli esperti.
Campionato del Mondo di Cous Cous
Il cuore pulsante del festival è il Campionato del Mondo di Cous Cous, che mette a confronto otto paesi in un’atmosfera di scambio culturale, integrazione e pace. Gli chef realizzeranno dal vivo sul palco del Bia Theatre le ricette tradizionali dei loro paesi, offrendo ai visitatori un’esperienza sensoriale unica. Una giuria tecnica e una giuria popolare assaggeranno i piatti e decreteranno il Campione del Mondo di Cous Cous 2023.
Degustazioni di cous cous da tutto il mondo
Oltre 30 ricette di cous cous da degustare saranno disponibili presso le Case del Cous Cous, che apriranno dalle 12:00 a mezzanotte ogni giorno. Dalle ricette sanvitesi a base di pesce, alle varianti più curiose delle tradizioni internazionali, ci sarà qualcosa per accontentare ogni palato. Una delle delizie è rappresentata anche dal cous cous senza glutine, che offre un’opzione per le persone celiache.
Expovillage e prodotti artigianali
Il festival offre molto più della cucina; c’è anche l’Expovillage, un colorato suq dove è possibile trovare il meglio della produzione artigiana e agroalimentare siciliana e mediterranea. Questa è un’opportunità per sostenere i produttori locali e portare a casa prodotti unici e di alta qualità.
Supporto e collaborazioni
Il Cous Cous Fest è organizzato dall’agenzia Feedback in collaborazione con il Comune di San Vito Lo Capo e ha il sostegno della Regione Siciliana e dei principali sponsor, tra cui Bia CousCous, Conad, Electrolux e Kia, oltre ad altri sponsor ufficiali. La direzione artistica è a cura di Massimo Bonelli, un esperto nel campo degli eventi culturali e musicali.
Candidatura alla Regione Europea della Gastronomia 2025
Il Cous Cous Fest è stato incluso nella candidatura della Regione Siciliana per il titolo di “European Region of Gastronomy 2025”, un prestigioso riconoscimento internazionale. Questo riconoscimento mira a promuovere l’unicità culturale e alimentare della Sicilia e a migliorare la qualità della vita dei suoi cittadini attraverso l’arte culinaria e la gastronomia.
Anche il Cous Cous Fest 2023 promette di essere un’esperienza culinaria e culturale straordinaria. Unisce persone da tutto il mondo attraverso la passione per il cibo, la musica e la cultura, celebrando la diversità e l’unicità delle tradizioni culinarie globali. Non perdete l’opportunità di partecipare a questa festa unica a San Vito Lo Capo.
Può interessarti anche: “Sfincione: dove mangiare il re dello street food di Palermo”