Palermo, città intrisa di storia e cultura, offre una delle cucine più autentiche, intriganti e complesse d’Italia, tra mare, terra e influenze internazionali. Tra i vicoli tortuosi e i palazzi maestosi, si celano autentici gioielli culinari che catturano il cuore e il palato di ogni visitatore. La Sicilia, non a caso, è una delle mete enogastronomiche più ambite del mondo. Orientarsi nel vasto panorama di ristoranti, tra street food, trattorie tipiche e indirizzi stellati, può mandare nel panico. Ecco una lista di insegne su cui puntare a colpo sicuro, grazie ai consigli del Gambero Rosso.
SE VUOI PROVARE LO STREET FOOD DI PALERMO
1. Franco u Vastiddaru – Borgo Vecchio: Una Festa di Sapori Tradizionali
Nel pittoresco quartiere di Borgo Vecchio, Franco u Vastiddaru è un ristorante dedicato allo street food che celebra la tradizione culinaria siciliana.
• Piatti Consigliati: Panelle, crocchè, pasta con le sarde.
• Prezzi Medi: €€
2. Porta Carbone – Kalsa: Un’Esperienza Sensoriale Unica
Nella suggestiva zona di Kalsa, Porta Carbone trasforma ingredienti di alta qualità in autentiche opere d’arte culinarie. Ma si viene per il panino con la milza, ottimo da quattro generazioni.
• Piatti Consigliati: panino con la milza
• Prezzi Medi: €

CUCINA DI CASA
3. Trattoria Ai Cascinari – Albergheria: Un Abbraccio di Gusti Familiari
Nel cuore dell’Albergheria, Trattoria Ai Cascinari offre piatti che catturano l’anima della cucina casalinga siciliana.
• Piatti Consigliati: Pasta con le sarde, caponata, cassata siciliana.
• Prezzi Medi: €€
4. Osteria Mercede – Centro Storico: L’Eleganza della Tradizione
Nel centro storico di Palermo, Osteria Mercede fonde eleganza e sapori autentici di mare, creando un’esperienza indimenticabile. Il menù varia ogni giorno in base al pescato.
• Piatti Consigliati: Pasta con le sarde
• Prezzi Medi: €€€
PER CHI AMA IL PESCE
5. Corona – Mondello: Il Fascino del Mare e della Tavola
A Mondello, Corona offre un connubio di sapori mediterranei e atmosfera rilassante, con vista sulla spiaggia e cucina con prevelenza di piatti di pesce.
• Piatti Consigliati: Risotto al nero di seppia, frittura di pesce.
• Prezzi Medi: €€€€
6. Blade Ramen – Centro Storico: Un Tuffo nel Mondo del Ramen
Nel centro storico di Palermo, Blade Ramen trasporta i visitatori in un viaggio culinario che fonde tecniche e ricette dell’Estremo Oriente con materie prime locali.
• Piatti Consigliati: Ramen Tonkotsu, Gyoza.
• Prezzi Medi: €€

GLI STELLATI DI PALERMO
7. Gagini – Kalsa: Arte e Cucina si Fondono
Nel quartiere Kalsa, Gagini è un ristorante con una stella Michelin, ospitato nella bottega dello scultore Antonio Gagini.
• Piatti Consigliati: Sformato di ricotta, involtini di pesce spada.
• Prezzi Medi: €€€€
8. Mec – Politeama: Creatività in Tavola
A Politeama, Mec è un altro ristorante con stella Michelin, seguito dallo chef Carmelo Trentacosti, che spazia in cucina con materie prime autoctone e ispirazioni dal mondo.
• Piatti Consigliati: Gamberi in tempura, spaghetto con ricci di mare.
• Prezzi Medi: €€€€
Esplorare la scena culinaria di Palermo significa immergersi in un viaggio di sapori, tradizioni e creatività. Dai ristoranti che celebrano la cucina casalinga ai luoghi che reinterpretano i piatti tipici in chiave moderna, Palermo offre un’esperienza gastronomica variegata e appagante. I prezzi variano a seconda dell’esperienza e della zona, ma c’è una cosa che accomuna tutti questi ristoranti: la passione per la cucina e l’amore per i sapori autentici di Palermo. Che tu voglia assaporare il mare, i prodotti freschi o le ricette della tradizione, queste opzioni ti regaleranno un assaggio indimenticabile della ricca cultura culinaria della città.