Foto | pagina Instagram dell'Osservatorio https://www.instagram.com/osservatorio_rooftop/ - Justpalermo.it
Anche nel capoluogo siciliano è possibile salire nelle terrazze per piatti e drink di qualità per godersi un’ottima vista sulla città. Vediamo insieme quali sono
L’amore per le terrazze all’italiana è arrivata anche nel capoluogo siciliano e se Palermo non è al primo posto per numero di ristoranti e bar sospesi, offre diversi punti panoramici ottimi tra mare, montagne e monumenti.
Le migliori terrazze panoramiche di Palermo
La prima che andremo a citare è Le Terrazze del Sole, uno spazio aperto a tutti che si trova all’ultimo piano dello storico Grande Albergo Sole, entrato a far parte della catena B&B Hotels.
Aperitivo, pranzo della domenica e cena arricchiscono l’offerta degli spazi interni ed esterni della terrazza. Per l’aperitivo si può scegliere un menù con piatti vegetariani, di carne o di pesce da accompagnare a un cocktail della lista o a un bicchiere di vino.
Da mangiare troviamo un menù con una ventina di piatti con diversi ingredienti siciliani, ma anche qualche evasione fuori dall’isola tra carne, pesce, frutta e verdura. Qui si organizzano anche eventi musicali e serate con lo sfondo del centro e delle cupole della città.
Foto | Le Terrazze del Sole https://www.leterrazzedelsole.it/ – Justpalermo.it
Altra terrazza che da davanti al profilo degli edifici più imponenti e storici di Palermo è il Seven Restaurant, ristorante e cocktail bar con menù siculo-internazionale molto divertente, adatto a chi cerca un’occasione speciale all’ultimo piano dell’Hotel Ambasciatori.
Qui troviamo un ricco menù diviso tra antipasti, primi e secondi e una carta di piatti per l’aperitivo da abbinare agli champagne o alla propria bevanda preferita.
L’Osservatorio è arrivato a maggio 2022 come terrazza e lounge bar dell’hotel 4 stelle Plaza Opera di Palermo. Il locale gode di una vista bellissima sui tetti della città e qui non si trova solo cibo e drink, ma è possibile recarsi all’Osservatorio anche per la prima colazione o per lavorare in smart working durante la giornata.
Per aperitivo, cena e dopocena ci sono snacks e drink, ma anche piatti di ispirazione fine-dining dalla presentazione e dal gusto elegante.
Infine vi consigliamo Alle Terrazze Mondello, una delle attrazioni più fotografate e anche insolite della spiaggia di Mondello. L’antico stabilimento, in stile Art Nouveau in cui ha sede il ristorante, fu inaugurato nel 1913 in seguito alla bonifica di questa area del mare palermitano, prima afflitta dalla malaria.
Il ristorante interno gode di questa posizione privilegiata esingolare, molto apprezzato per ricevimenti e matrimoni.
Il menù è settato principalmente sulla cucina di pesce, con qualche incursione tra i secondi di carne. Antipasti, primi piatti e secondi sono arricchiti da ingredienti della tavola siciliana e da tramonti impareggiabili.
Laureata in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo, collaboro attivamente con riviste e testate web del settore culturale, enogastronomico, tempo libero e attualità.