In Sicilia la fantasia nella pasticceria non manca. Qui, infatti, si intrecciano diverse culture del Mediterraneo che creano dei mix unici nel suo genere. Motivo per cui l’isola, per quello che riguarda la cucina, ha una delle culture più importanti e apprezzate di sempre. Nella pasticceria non mancano le combinazioni particolari, che uniscono la tradizione all’innovazione, creando quindi dei gusti sorprendenti. Per quello che riguarda il gelato, poi, c’è da sbizzarrirsi: anche qui, infatti, si passa dal salato al dolce, per poi ritornare al territorio, tra rivisitazioni e influenze regionali.
E si sa che durante l’estate è sempre l’ora di un gelato fresco, soprattutto con le temperature del Sud Italia. A Palermo, poi, ci sono una serie di gelaterie con gusti davvero particolari che dovete assolutamente provare. Non sapete di chi stiamo parlando? Continuate a leggere l’articolo per scoprire le 7 gelaterie che non potete assolutamente perdervi.
Ficus, Galatea e Al Gelatone
Cominciamo da Ficus, un suggestivo chiosco che presenta un giardino al centro. Qui, oltre gli aperitivi, possiamo degustare un ottimo gelato. Particolarmente consigliate le ‘creme ubriache’, gusti realizzati con l’aggiunta degli spiriti: una sorta di rivisitazione dei classici cocktail. Ma non solo: da assaggiare anche la crema al gorgonzola e mirtilli, da accompagnare, magari, a sfizi e focaccine. A Mondello, invece, troviamo Bar Galatea, una gelateria che ha molti gusti tradizionali, più uno davvero innovativo: quello con cioccolato e mandorle. Nulla di nuovo? Non proprio, perché qui le mandorle, oltre a essere croccanti e tostate, vengono condite con il sale. Strepitoso.

Da Peppe Cuti, invece, spazio alle materie prime. Qui tutti i gusti sono preparati solo con ingredienti super freschi, che danno al gelato un sapore davvero unico. Tra le varie interpretazioni proposte da Peppe, troverete anche lo ‘scaccio’, un gelato preparato con un mix di pistacchi, mandorle, noci e pinoli. Da ‘Il Signor di Carbognano’ dovrete assolutamente gustare la ‘Setteveli’, una delle torte siciliane più buone di sempre. Nel 1997 l’ideatore Luigi Buasetto ci vinse addirittura la Coupe du Monde de la Pâtisserie: questa è una torta per i veri amanti del cioccolato. Da provare! Da Andrea Cappadonia, in pieno centro storico, troverete sia gusti tradizionali, che innovativi: tra questi, ad esempio, la crema gialla al Passito. Un gusto per arrivare in pochi istanti a Pantelleria. Da provare! Al mercato della Vucciria, invece, tappa obbligatoria da ‘Al Cassaro’, dove potrete gustare un gelato al pistacchio considerato tra i migliori di Palermo. Fate spazio, poi, ad una crema dedicata proprio alla Vucciria, a base di mandorle, nocciole e noci. Questa viene poi variegata con cioccolato fondente e guarnita con granella di mandorle caramellate.
La gelateria Barconi
Vi avevamo già parlato di Barconi e della sua storia. Un progetto unico in tutta l’isola, che unisce la solidarietà al gusto. Qui dovrete assolutamente provare il Moltivolti, emblema proprio della gelateria: questo infatti simboleggia un viaggio tra i continenti, a ricordare il viaggio dei migranti che gestiscono la gelateria. Qui il gusto delle arachidi si unisce alla freschezza del limone siciliano e la croccantezza del riso soffiato. Da provare!