Trending
    • Giornata mondiale del Turismo, a Palermo 20 buyer esteri parleranno di futuro in Sicilia
    • Le enoteche migliori di Palermo e dove trovarle
    • Palermo, gli eventi imperdibili del weekend
    • Terme in Sicilia, le migliori località dove rilassarsi
    • Palermo, approvato il Piano triennale delle opere pubbliche
    • Miss Equeen Italy, la palermitana Aurora Caruso rappresenta la Sicilia
    • Cous Cous Fest 2023, tante sorprese a Sanvito Lo Capo dal 15 al 24 settembre
    • Palermo, gli eventi più interessanti del secondo weekend di settembre
    Justpalermo.it Justpalermo.it
    • Notizie
    • Eventi
    • Cultura
    • Storie dal territorio
    Justpalermo.it Justpalermo.it
    Home » Alla scoperta della Festa di Santa Rosalia: patrona e protettrice di Palermo
    Cultura

    Alla scoperta della Festa di Santa Rosalia: patrona e protettrice di Palermo

    Giuliana PrestiBy Giuliana Presti7 Giugno 2023Nessun commento3 Mins Read

    La festa di Santa Rosalia è una celebrazione religiosa molto importante che si svolge a Palermo, proprio in onore della patrona e protettrice della città. Ogni anno nella notte tra il 14 e il 15 luglio inizia la celebrazione del culto della Santa Patrona in ricordo del miracolo che salvò la città di Palermo dalla terribile epidemia di peste del 1624, e dura diversi giorni. La festa inizia con la processione delle reliquie di Santa Rosalia il 14 luglio. La processione coinvolge migliaia di persone ed è un momento di grande devozione. Nei giorni della festa luminarie, bandiere e fiori, riempiono le strade di Palermo. Uno degli eventi più suggestivi è proprio il “Festino”, che si svolge la sera del 14 luglio, quando un carro allegorico decorato con fiori, scene religiose e statue tirato da cavalli attraversa le vie di Palermo seguito da gruppi di danzatori e musicisti che animano il momento con balli e canti tradizionali siciliani. Santa Rosalia è conosciuta anche come “la Santuzza di Palermo” e visse nel XII secolo.

    La Festa di Santa Rosalia trasforma Palermo in un luogo magico e festoso, le vie sono arricchite di bancarelle che vendono cibi tipici siciliani, dolci tradizionali e oggetti sacri e nelle piazze gli spettacoli di musica, danza e fuochi d’artificio attirano persone del luogo e turisti.

    La storia di Santa Rosalia

    Santa Rosalia visse a Palermo tra il 1130 ed il 1170. Secondo alcune fonti, era figlia del duca Sinibaldo della Quisquina e delle Rose e nipote di Ruggero d’Altavilla, che si era impadronito di tutta la Sicilia. Cresce alla corte dello zio, è molto bella e suscita l’interesse del principe di Baldovino, che dopo vari tentennamenti, troverà il coraggio di chiederle la mano. Rosalia però fuggirà e di lei non si avranno più tracce. Secondo la tradizione, nel 1624 sarebbe apparsa in sogno a un cacciatore, secondo altre fonti invece, Girolama La Gattuta sale sul Monte pellegrino nel giorno di Pentecoste, per adempiere ad un voto e bevendo dell’acqua che gocciolava dalla roccia ha la visione della Vergine Maria e di S. Rosalia.

    Santa Rosalia Palermo
    Foto | Sito ufficiale ComunediPalermo @LetiziaBattaglia – Justpalermo.it

    Seguendo le indicazioni ricevute in sogno o durante l’apparizione, l’uomo riesce a trovare un “tesoro” sotto una grande lastra di marmo, sono dei resti umani che emanano un intenso profumo di fiori: i resti di Santa Rosalia. La scoperta fu interpretata come un segno divino, e da quel momento Santa Rosalia fu venerata come la protettrice della città e del suo popolo.

     

    Avatar
    Giuliana Presti

    Related Posts

    Domenica al museo: gli ingressi gratuiti in Sicilia il 3 settembre

    1 Settembre 2023

    Sicilia: alla scoperta dei 10 borghi più belli dell’isola

    29 Agosto 2023

    Quali sono i migliori ristoranti di Palermo? I consigli del Gambero Rosso

    9 Agosto 2023

    Comments are closed.

    Ultime news

    Giornata mondiale del Turismo, a Palermo 20 buyer esteri parleranno di futuro in Sicilia

    21 Settembre 2023

    Le enoteche migliori di Palermo e dove trovarle

    20 Settembre 2023

    Palermo, gli eventi imperdibili del weekend

    19 Settembre 2023

    Terme in Sicilia, le migliori località dove rilassarsi

    18 Settembre 2023
    • Home
    • Redazione
    • Privacy Policy
    • Disclaimer
    • Pubblicità
    • Terms of Service
    • Contattaci
    Copyright © 2023 | Justpalermo.it proprietà di Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 | legal@editorially.it | redazione@editorially.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.