Autore: Lavinia Nocelli

È nata una nuova unità all’ospedale Civico di Palermo, quella di cardiochirurgia pediatrica. Realizzata e gestita in collaborazione con il gruppo San Donato di Milano, secondo Renato Schifani, presidente della Regione Sicilia, questa è un progetto di eccellenza, “una realtà che ritorna dopo tanti anni nel capoluogo siciliano. Non ci saranno più viaggi della speranza per i piccoli pazienti siciliani, e questo è un grande passo in avanti. Diamo sicurezza anche alle famiglie dei bambini in cura, che potranno affrontare le situazioni più complicate sapendo di essere assistiti al meglio e con attorno le persone care. Tutto questo si collega…

Read More

A Gangi, un paesino che conta poco più di 6mila anime in provincia di Palermo, nonno Santo Blando ha compiuto, domenica 2 luglio, 100 anni. Santo è considerato uno degli ultimi “mastri (g)iacatari selcini”, ovvero uno degli ultimi intagliatori di pietra. I festeggiamenti si sono tenuti nel salone del convento dei frati cappuccini. L’evento tuttavia non è sfuggito ai più attenti, che ormai hanno consacrato Gangi come terra dei longevi: Santo, infatti, è il quarto centenario che in pochi mesi ha festeggiato questo ‘storico traguardo’. Ma chi è Santo? Conosciuto da tutti per essere un nonno ‘sprint’, Santo non ha…

Read More

Arriva da Palermo la storia che racconta – davvero – cosa voglia dire ‘dedizione allo studio e al sacrificio’ per raggiungere i propri obiettivi. Parliamo di quello che è successo a Dario Matranga, un giovane 34enne che mercoledì 28 giugno è stato proclamato dottore in ‘Servizi giuridici per l’impresa’, mentre si trovava al pronto soccorso del Policlinico. ‘Un’aula’ molto speciale, se così la vogliamo chiamare. Ma cosa ci faceva Matranga al Policlinico? A seguito di un serio impatto fra il suo motorino e un’auto la mattina poco prima delle ore 11, il giovane era finito in ospedale. Tuttavia, la voglia…

Read More

A Palermo è stata scoperta un’intricata, quanto fitta, attività di vendita di cocaina nella ‘Palermo bene’. A condurre l’inchiesta il procuratore del capoluogo Maurizio de Lucia, che ha coordinato il lavoro con l’aggiunto Paolo Guido. Sarebbero per ora sei gli indagati, tra i quali figura Mario Di Ferro, gestore del ristorante Villa Zito. Secondo quanto emerso dalle prime indagini, questo sarebbe accusato di essersi procurato, e di aver venduto, cocaina all’ex presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè, che tuttavia non risulterebbe indagato. A disporre la misura cautelare il gip Antonella Consiglio: tra i reati contestati, a vario titolo, diversi episodi di vendita…

Read More

Si celebra oggi il 43esimo anniversario della strage di Ustica, un incidente di cui, ancora oggi, si sa ben poco. Mentre anno dopo anno i parenti delle vittime scavano ancora per cercare di arrivare ad una verità rispetto a quanto accadde quella sera, è intervenuto Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia Romagna: “Insieme all’associazione dei familiari delle vittime chiediamo che, dopo quindici anni dalla riapertura delle indagini sugli autori materiali di uno degli episodi tra i più gravi e oscuri della nostra storia recente, venga finalmente fatta completa giustizia”. La notte del 27 giugno 1980, l’aereo DC9 Itavia, partito da…

Read More

A Palermo, il rifugio del cane abbandonato, da tempo punto di riferimento per il territorio e la provincia, rischia la chiusura. Gestito alla Favorita dalla sezione locale della Lndc Animal Protection, questo ha subito il sequestro dell’Asp per le profonde carenze strutturali, tali da richiedere interventi urgenti e costosi: gli attivisti che lo gestiscono, tuttavia, non riescono a far fronte a questi impegni con le loro forze, e il centro rischia ora di chiudere per sempre. Il rifugio, che ospita ad oggi 120 cani, è stato negli anni casa di migliaia di cuccioli abbandonati e maltrattati, che sono riusciti a ritrovare…

Read More

A Palermo spazio al gusto e all’accoglienza. Dove? Al Barconi, una gelateria gestita da ragazzi migranti insieme a un team di professionisti della ristorazione. Tra coni e coppe, spazio per un nuovo progetto d’inclusione di cui fanno parte altre realtà della ristorazione palermitana, come Moltivolti, il cocktail bar Altrove e il Bed & Breakfast Sopra. Il nome della gelateria, gestita da Alagie Malick, Assie Cachou Leslie, chiamata anche Leslie, e Christine Essoh, non è casuale. Con il suo nome, Barconi vuole richiamare ai mezzi che i migranti utilizzano per scappare dalle loro terre, e con cui spesso vengono identificati: i…

Read More

Arriva a Palermo un nuovo dispositivo per una gestione più agevolata del diabete. Delle specie di penne ‘smart’, quindi digitali, che possono essere ricaricate e riutilizzate: uno strumento che punta ad ottimizzare e personalizzare la terapia seguendo lo sviluppo delle diverse tecnologie. Ad adottarle l’Unità operativa di endocrinologia del Policlinico di Palermo, diretta dalla professoressa Carla Giordano, che questa mattina le ha distribuite ad alcuni pazienti affetti da diabete di tipo 1, attualmente in trattamento insulinico. Come funzionano le penne ‘smart’ Queste penne ‘smart’ hanno un funzionamento molto semplice. Al paziente, ad ogni iniezione, vengono rilevate e memorizzate le informazioni…

Read More