A Palermo non c’è pace: dopo gli incendi e il caldo, è arrivata l’ordinanza di Roberto Lagalla, il sindaco, che ha imposto una serie di divieti e obblighi in specifiche zone della città per il rischio da contaminazioni di diossina. Questa è una sostanza che, appunto, è stata rilevata nell’aria proprio a seguito dei numerosi incendi che hanno piegato la città: entrando più nello specifico, questa è stata individuata dopo lo scoppio dell’incendio che ha interessato la discarica di Bellolampo. Ma cosa prevede quest’ordinanza? Al fine di preservare la salute dei cittadini, a partire da sabato 29 luglio è vietato…
Autore: Lavinia Nocelli
È tutto pronto per la tournée siciliana di Eros Ramazzotti. In un momento particolarmente difficile per l’isola, tra incendi, caldo e aeroporti chiusi, il cantante ha dedicato un lungo e intimo post ai siciliani e alla Sicilia, dove sono previsti tre concerti il prossimo 3, 5 e 6 agosto. A Taormina Eros Ramazzotti si esibirà nel suo tour ‘Battito Infinito’, per il quale ha in programma alcune date anche in America, Argentina, Brasile, Portogallo, Francia, Spagna, e Germania, tra gli altri. Ma proprio in vista della tappa siciliana, Ramazzotti ha voluto riservare un pensiero all’isola, esprimendo tutta la sua vicinanza…
Palermo è bellezza, sole e cibo. Ma non solo: tradizione, arte e storia si combinano creando un mix che la rendono una delle città più belle d’Italia e d’Europa. Palermo è conosciuta anche per via dei suoi magnifici mercati, in particolare per la Vucciria, tra i più antichi e rinomati al mondo. In pochi però conosco la storia di questo posto, nonché l’origine del suo nome: situata nel centro storico del quartiere della Loggia, arrivarci è semplicissimo. Tra i vari banchi potrete trovare pesce fresco, verdura e tante altre delizie siciliane, sparse tra umori e voci di venditori. Si ritiene…
Dopo il vasto incendio sviluppatosi sulle montagne attorno all’aeroporto Falcone – Borsellino, che aveva portato alla chiusura temporanea dello scalo martedì 25 luglio, la struttura ha riaperto tornando alla normalità. Una buona notizia per la Sicilia, in un momento che vede la Regione in grande difficoltà non solo per il grande caldo che ha causato numerosi disagi nei giorni precedenti, ma anche per la chiusura dell’aeroporto di Catania-Fontanarossa a causa di un incendio all’interno dello scalo, che tornerà operativo solo ad agosto. In tutto questo, all’aeroporto di Palermo scatteranno presto le nuove regole per accedere alla sale di imbarco. Come…
Con le temperature che sono scese un po’ in tutta Italia, il weekend è ormai alle porte. Palermo si prepara a vivere un fine settimana un po’ più fresco, ideale per una passeggiata con il partner, per un aperitivo al mare, un concerto all’aperto, o una serata a teatro. Se non avete idee e non sapete come organizzarvi con gli amici, abbiamo raccolto qualche idea per questo fine settimana. Ecco cosa potete fare se vi trovare a Palermo nel weekend del 29 e del 30 luglio. Eventi a Palermo in questo weekend Per questo weekend, a Palermo – e dintorni…
C’è tanta attesa a Palermo per il concerto di Fabri Fibra, il rapper di Senigallia. L’appuntamento è previsto per sabato 29 luglio ai Cantieri Culturali, alla Zisa, nella cornice del Green Pop Palermo Fest – un evento organizzato da Puntoeacapo e Gomad Concerti – alle ore 21. Un tour attesissimo quello di Fibra, dopo il successo dell’album ‘Caos’, già certificato doppio Platino. A testimoniarlo il tour del 2022, andato sold-out in tutte le tappe, con il rapper che si era esibito tra festival, palazzetti e grandi città. Un ritorno ‘col botto’, come si dice in gergo, che ha permesso -…
In Sicilia è emergenza incendi. Ad essere colpita, in particolar modo, è la zona di Palermo, dove un vasto incendio sviluppatosi sulle montagne attorno all’aeroporto Falcone – Borsellino, è arrivato molto vicino alla zona perimetrale dello scalo, che per questo è stato chiuso fino alle ore 11 di martedì 25 luglio. L’incendio, che si è sviluppato nelle ultime ore, ha portato con sé non pochi disagi e interruzioni. “I voli programmati subiranno cancellazioni e ritardi. A breve vi aggiorneremo sullo stato dei voli. Per ragioni di sicurezza si consiglia di non raggiungere l’aeroporto. Su indicazioni della Polaria, al momento i…
La Sicilia è da sempre una delle mete più ambite e apprezzate dai turisti, ma non solo. Anche per gli stessi siciliani girare da una parte all’altra dell’isola equivale ad una vera e propria scoperta. Infatti, la morfologia del territorio cambia completamente da una capoluogo all’altro, se non da un paesino all’altro. Tra le città più visitate e rinomate, tuttavia, c’è proprio Palermo, capitale del barocco. Godersela a pieno in un giorno è praticamente impossibile: con i suoi scorci, la sua storia, e le sue tradizioni, sono necessari almeno quattro giorni pieni per visitarla come si deve. Tuttavia, se avete…
Sembra che i disagi per i siciliani, e i turisti interessati alla Regione, non abbiano fine. Dopo il rogo all’aeroporto di Catania nella serata di domenica 16 luglio, che ha portato al dirottamento dei voli principalmente all’aeroporto di Palermo, ma anche a Comiso e Trapani, non arrivano le buone notizie che erano attese per le ore 14 di mercoledì 19 luglio, orario in cui l’aeroporto di Catania sarebbe dovuto tornare operativo. Secondo quanto diffuso finora, la ripartenza è stata posticipata alle 14 di giovedì 20 luglio: tuttavia, sono diverse le voci che circolano riguardo ad una probabile chiusura dello scalo…
A Palermo sarà Vito Calvino, conosciuto come Maurizio, il nuovo questore. Calvino, che tornerà a Palermo, dove già in passato aveva guidato la squadra mobile e alcuni commissariati, prenderà il posto di Leopoldo Laricchia, ora nominato prefetto, che ha ricevuto l’incarico di direttore dell’ispettorato alla Camera dei deputati. La carriera di Calvino è ricca. Nella polizia da 36 anni, ha girato in lungo e in largo la Sicilia, tra sezioni e questure, ed ora è pronto a tornare nella sua Palermo. Entrando nello specifico, Calvino ha guidato i commissariati di Brancaccio e San Lorenzo: qui, la sua carriera ha fatto…