Autore: Lavinia Nocelli

In Sicilia, in tutti i traghetti che collegano Messina e Villa San Giovanni, saranno vietati tutti i souvenir legati alla mafia. Il motivo? Queste sono oggetti che ledono l’immagine dell’isola. A deciderlo Alessandro Aricò, assessore regionale alle Infrastrutture e alla mobilità, che ha specificato che il provvedimento – però – non può essere esteso a tutti i negozi della Sicilia. A confermarlo anche una verifica effettuata dal dipartimento delle Attività produttive, all’interno dell’assessorato guidato da Edy Tamajo. “Non posso che essere d’accordo, riguardo alla iniziativa del collega di giunta, Alessandro Aricò. Questi gadget riportano immagini e scritte che risultano lesive della…

Read More

Tornano gli incendi in Sicilia. Dopo qualche settimana di stop, le fiamme si sono riaffacciate sull’isola, bloccando nuovamente i voli previsti per la giornata. Nello specifico, nella giornata di domenica 27 agosto, l’aeroporto di Trapani Birgi è tornato operativo alle ore 19.30 dopo ben 4 ore di stop. “È stata anche oggi una giornata fortemente impegnativa per lo scalo, di una stagione inaudita che ha evidenziato la necessità di trovare soluzioni per combattere gli incendi estivi che mettono a rischio l’incolumità delle persone e l’economia di un territorio e della stessa regione”, ha affermato Salvatore Ombra, presidente di Airgest, società…

Read More

Festival del cinema di Cefalù, Maria Grazia Cucinotta vince il premio come migliore attrice del 2023. A spingere la giuria a premiare l’attrice siciliana, il tema trattato nel cortometraggio che l’ha vista protagonista. “Per avere affrontato un problema sanitario che colpisce tantissime persone in Italia, per avere alzato il velo sulle malattie renali ed in particolare per avere affrontato, in un cortometraggio di pochi minuti, il dramma di chi ogni giorno affronta il problema della dialisi”, si legge nella motivazione della giuria. “Per avere dato voce al mondo della medicina nelle vesti di una dottoressa che combatte in prima linea…

Read More

In alcune città del Centro Sud, come ha riportato il ministero della Salute, è stato rilevato un significativo aumento dei decessi tra gli anziani. Il motivo? Le elevate temperature – che a luglio hanno toccato massimi storici – e l’inquinamento legato agli incendi. I decessi hanno sfiorato il +9% rispetto a quanto atteso, con oltre 500 morti registrati. E proprio il mix tra aria inquinata e caldo potrebbe essere stato fatale soprattutto alle persone più fragili, ad esempio i soggetti con problemi respiratori e cardiovascolari. Palermo, in questo, detiene un record ‘negativo’, in quanto è tra le città dove l’eccesso…

Read More

D’estate, si sa, è corsa alla vacanza: al mare, in montagna… all’estero, ognuno ha la sua. In famiglia, da soli, o con il proprio partner, quando si sceglie di andar fuori la prima cosa a cui si fa attenzione è la scelta dell’alloggio: hotel, casa vacanze, b&b… la selezione è vastissima. Restando sull’argomento, secondo una recente analisi del Centro studi enti locali, Palermo sarebbe tra le città meno care per il pagamento dell’imposta di soggiorno. Il dato è emerso confrontando i vari comuni italiani capoluogo di regione e le diverse tariffe adottate. Questo è un dato che interessa sia gli…

Read More

A Palermo il gelato si mangia tutto l’anno: complici le temperature miti e un clima che favoreggia spesso il sole, il gelato è disponibile praticamente sempre, inverno o primavera che sia. Quella del gelato è una tradizione che nella città è ormai radicata da tempo: proprio per questo, non è raro trovare nuove gelaterie – tendenzialmente artigianali – che nascono tra un vicolo e un altro. Tanta la concorrenza dunque, ma anche un’ampia scelta: dall’avanguardia alla tradizione, dal biologico al classico… a Palermo sul gelato non si scherza. Noi abbiamo selezionato una serie di gelaterie che, se siete in città,…

Read More

Ferragosto è alle porte, e per chi ha l’opportunità di avere il mare a disposizione… l’organizzazione della serata è presto che fatta. Sono in tanti quelli che scelgono di passare la serata, o la giornata, con gli amici in spiaggia, magari accompagnati da una grigliata, qualche birra e della buona musica. Altri scelgono magari di spostarsi in luoghi meno affollati, come la campagna o la montagna. E anche in Sicilia, con le spiagge già piene di turisti, c’è chi sceglie di spostarsi dal lido a luoghi più raccolti e meno caotici. Al di là dei bagni di mezzanotte, infatti, e…

Read More

A Palermo arrivano due big direttamente da Sanremo. Stiamo parlando di Tananai e Mr. Rain! I due artisti si esibiranno in due concerti che scalderanno il fine settimana siciliano. Per Tananai si tratta della seconda tappa nell’isola quest’estate: ospite del Green Pop Festival, l’artista si esibirà il 2 agosto ai Cantieri Culturali alla Zisa. Un festival organizzato da Puntoeacapo con GoMad Concerti, che ha già visto esibirsi artisti del calibro di Fabri Fibra, Geolier, Ernia e Lazza. Il cantante, classificatosi quinto al Festival di Sanremo con il brano ‘Tango’, già certificato disco di platino e stabile in Top5 di Spotify…

Read More

In Sicilia la fantasia nella pasticceria non manca. Qui, infatti, si intrecciano diverse culture del Mediterraneo che creano dei mix unici nel suo genere. Motivo per cui l’isola, per quello che riguarda la cucina, ha una delle culture più importanti e apprezzate di sempre. Nella pasticceria non mancano le combinazioni particolari, che uniscono la tradizione all’innovazione, creando quindi dei gusti sorprendenti. Per quello che riguarda il gelato, poi, c’è da sbizzarrirsi: anche qui, infatti, si passa dal salato al dolce, per poi ritornare al territorio, tra rivisitazioni e influenze regionali. E si sa che durante l’estate è sempre l’ora di…

Read More

Doveva essere funzionante a luglio, ma a quanto pare non se ne farà nulla prima di settembre. Stiamo parlando dell’app ‘Muoversi a Palermo’, la cui messa a punto non è ancora conclusa, nonostante dovesse essere pronta già lo scorso maggio. A dispetto delle iniziali indicazioni fornite, questo nuovo strumento informatico – il cui fine è quello di fornire indicazioni sulle linee dell’Amat in tempo reale – non è ancora pronto. Molto atteso in città, i palermitani dovranno ancora aspettare un po’. Il motivo? Una serie di problemi tecnici che impediscono di avere tutti i dati. Tuttavia, è da parecchio tempo…

Read More