Il turismo di lusso in Sicilia sta vivendo un momento positivo, con una stagione turistica che ha confermato l’importanza strategica del settore per l’economia regionale. A seguito di questo successo, l’iniziativa privata sta cercando modi per mantenere stabili nel tempo questi incoraggianti volumi di visitatori. Uno dei passi avanti è l’organizzazione di un incontro con 20 acquirenti internazionali a Palermo. Il futuro del turismo in Sicilia passa per un incontro con 20 buyer di tutto il mondo La società Logos sta incoraggiando gli operatori turistici a cogliere le opportunità nel settore del turismo internazionale, mettendo in atto azioni concrete di…
Autore: Federico Liberi
Agosto si appresta a salutarci anche quest’anno e settembre, mese di rientri dalle vacanze e della fine delle ferie, inizia a bussare alle porte, pronto a portare con sé anche giornate più fresche. Nonostante l’inizio di questo mese porti spesso a pensare che tutte le possibilità di divertimento e svago siano finite, per tutti loro che hanno ancora voglia di passare i weekend tra eventi interessanti, ecco la lista degli appuntamenti da non perdere a Palermo e provincia per sabato 2 e domenica 3 settembre. Tutti gli eventi a Palermo e provincia del weekend del 2 e del 3 settembre…
Borghi pittoreschi abbracciati da colline e valli verdi, coste frastagliate affacciate su mari smeraldini e una cultura vibrante: tutto ciò offre uno sguardo autentico sull’anima della Sicilia. Questa terra di contrasti, dove storia antica e vita moderna si intrecciano, è stata plasmata da diverse popolazioni, dai fenici agli arabi, lasciando un’impronta nell’architettura, nell’arte e nelle tradizioni. I borghi, veri e propri musei all’aperto, presentano magnifiche chiese, palazzi e castelli che riflettono la ricchezza culturale dell’isola. Questi luoghi non solo raccontano la storia, ma ospitano anche comunità orgogliose delle loro tradizioni artigianali, culinarie e culturali. E queste località affascinanti sono anche…
La frutta martorana è tra i dolci siciliani più conosciuti e apprezzati. Sia grazie alla sua estetica accattivante e finemente lavorata, miniature quasi artistiche che replicano spesso alla perfezione frutta e ortaggi, questa specialità riesce a saziare sia alla vista che al palato, facendo innamorare tutti. Anche nota come pasta reale o marzapane, questo dolce nasconde una storia affascinante che torna indietro nel tempo di molto: fino ai tempi della dominazione araba alla Palermo monastica del XVI secolo. Pesche, fichi, fragole, pere, castagne: non c’è limite alla fantasia per questi incredibili dolcetti fatti di acqua, zucchero e mandorle, poi modellati…
Il 10 agosto, come ogni anno, ci sarà la Notte di San Lorenzo, la serata in cui tutta Italia si ferma per qualche ora per osservare il cielo notturno alla ricerca delle tantissime stelle cadenti che lo rendono ancora più bello. Palermo, anche quest’anno, ospiterà moltissimi eventi particolari e interessanti per passare quelle ore notturne nel miglior modo possibile. Ecco quali sono i tantissimi eventi in programma assolutamente da non perdere! Tutti gli eventi a Palermo per la Notte di San Lorenzo Per chi volesse vedere le stelle da una prospettiva unica, consigliamo assolutamente di recarsi alla Torre San Nicolò,…
Poche settimane ancora e uno dei simboli del Novecento sparirà dalle strade di Palermo. La Tim ha già provveduto a porre gli avvisi e si prepara a smontare le ultime 362 cabine telefoniche rimaste nella città siciliana. Ad autorizzare la fine di questi apparecchi è stata una delibera dell’Agcom, Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, che ha consentito a Telecom Italia Mobile di rimuovere le cabine. Finisce la storia delle cabine telefoniche a Palermo Quando cellulari e smartphone non erano alla portata di tutti (o non esistevano affatto), per generazioni di adolescenti di tutta Italia le cabine telefoniche hanno…