Autore: Dalma Bonaiti

Palermo, con la sua vivace scena del cibo di strada, è sinonimo di tentazione. Ovunque ti giri nel capoluogo siciliano, sei attratto dai deliziosi sapori e profumi delle sue delizie culinarie. Allora perché resistere? Concediti questa meravigliosa tentazione! Ricordate di chiamarla “arancina” per i palermitani e chiamatela “arancino” secondo la preferenza dei catanesi, chiamatela “pall’e riso” come fanno i napoletani, sinceramente il nome non ne cambia il sapore e la fragranza. Ciò che ci affascina davvero è come questa prelibatezza fritta delizia le nostre papille gustative! In questo articolo ci concentreremo sulla versione palermitana e su dove trovare le varianti…

Read More

Le Eolie, sono quei sette “pezzetti” di paradiso vulcanico che si ergono fieri nel Mar Tirreno in Sicilia, uno dei gioielli dell’UNESCO. Le isole sono Lipari, Vulcano, Panarea, Salina, Alicudi, Filicudi e Stromboli. E a fare da ciliegina sulla torta, abbiamo anche cinque piccole isolette disabitate come Basiluzzo, Dattilo, Lisca Nera, Bottaro e Lisca Bianca, che completano questa perla italiana, situata nella provincia di Messina. Ogni isola ha la sua identità unica, una combinazione indescrivibile di paesaggi da togliere il fiato. Immagina un misto esplosivo di natura selvaggia, rocce incandescenti, tracce di un passato antichissimo e, naturalmente, spiagge da sogno,…

Read More

I Monti Sicani vantano un’imponente presenza nel paesaggio delle terre interne della Sicilia occidentale. Situati tra le provincie di Palermo e Agrigento, i Monti Sicani sono caratterizzati da numerose riserve naturali: Palazzo Adriano e della Valle del Sosio, del Monte Carcaci, del Monte Genuardo e Santa Maria del Bosco, e del Monte Cammarata. Quest’incantevole regione è adornata da antichi borghi e siti naturali ideali per escursioni, trekking, passeggiate a cavallo e mountain bike. Ogni angolo di questa zona racchiude testimonianze della sua lunga storia: il castello medievale del XIII secolo di Bivona, il castello borbonico risalente alla fine del XV…

Read More

La Sicilia è una regione ricca di fascino, cultura e tantissime bellezze naturali. Al suo interno sono stati riconosciuti numerosi siti come “Beni Patrimonio dell’Umanità” dall’Unesco. Millenni di storia raccontati attraverso il Tempio di Segesta, lle antiche rovine di Selinunte, la suggestiva Valle dei Templi ad Agrigento e le necropoli di Pantalica. I siti Patrimonio dell’Unesco raccontano millenni di storia. Questi luoghi sono da mettere assolutamente nella lista dei luoghi da visitare in Sicilia almeno una volta nella vita. Tra di essi troviamo anche le Isole Eolie e l’Etna, la Val di Noto e l’arte Arabo-Normanna. Un viaggio tra le…

Read More

L’attuale stato di emergenza che affligge Palermo e tutta la Sicilia è caratterizzato da una serie di incendi che stanno devastando la regione. Pertanto, la popolazione è caldamente invitata a rimanere all’interno delle proprie abitazioni e ad evitare spostamenti, se non in situazioni di estrema necessità. L’emergenza incendi mette a dura prova Palermo: cosa succede nella città sotto le fiamme I numerosi incendi che si sono sviluppati in diverse aree dell’area metropolitana di Palermo, con il triste bilancio di due vittime, sono il risultato di giornate di caldo record. Le alte temperature registrate in tutto il territorio, unitamente alla diffusione…

Read More

Nel cuore del Messinese, precisamente nella pittoresca località di Cesarò, sono state avvertite due imprevedibili scosse sismiche che hanno leggermente animato la quiete delle prime ore del mattino. La prima commozione, affacciandosi alle 6.07, ha raggiunto un’intensità di notevole portata, assestandosi a un imponente magnitudo di 4 sulla scala di Richter. Pochi istanti dopo, una seconda scossa, appena più timida ma non meno significativa, ha sfoggiato il suo inconfondibile carattere, palesando una magnitudo di grado 2. Ma sappiamo che l’instancabile osservatorio nazionale, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, non si lascia sfuggire nulla: ha catturato le vibrazioni, rendendole tangibili e…

Read More