Le prime prove libere del venerdì, tenutesi nell’ambito del Gran Premio del Bahrain 2020, hanno portato diverse vetture a sperimentare miscele e gomme per il 2021, e sfruttando condizioni piuttosto particolari rispetto a quelle che si avranno in qualifica e in gara, entrambe in notturna. Le sperimentazioni hanno portato alcune vetture a effettuare un numero sicuramente maggiore di giri rispetto ad altre, ma il computo definitivo porta ancora una volta ad un dominio Mercedes, con Lewis Hamilton che ha staccato, con più di un secondo, Sergio Perez e Carlos Sainz. Al secondo posto, invece, Valtteri Bottas con quasi 5 decimi di distacco dal suo compagno di scuderia.
Le sperimentazioni delle vetture per il mondiale 2021
Il GP Bahrain del 2020, almeno per quel che riguarda le sue prime prove libere del venerdì, ha visto numerose sperimentazioni da parte delle vetture di Formula 1, in vista del campionato del 2021. In effetti, le condizioni di gara particolarmente avverse e differenti rispetto a quanto si osserverà in qualifica e in gara, che si terranno durante la notte, hanno permesso una sperimentazione maggiore da parte delle vetture, soprattutto in termini di miscela introdotta dalla Pirelli per la prossima stagione. Ancora una volta è la Mercedes ad aver avuto la meglio con Lewis Hamilton e Valtteri Bottas rispettivamente al primo e al secondo posto.
Le posizioni al termine delle PL1 del Bahrain
Al termine delle prime prove libere del Bahrain, al primo posto si è insediato il solito Lewis Hamilton, fresco campione del mondo, seguito dal suo compagno di scuderia Valtteri Bottas. Ultimo gradino del podio occupato da Sergio Perez, lontano quasi un secondo dal primo classificato, mentre al quarto posto si è posizionato Carlos Sainz. Seguono Pierre Gasly, Max Verstappen, Alexander Albon, Esteban Ocon, Lance Stroll e, in decima posizione, Daniel Ricciardo. Per la Ferrari soltanto undicesimo e dodicesimo posto, rispettivamente occupati da Charles Leclerc e Sebastian Vettel, che hanno corso un numero nettamente minore di giri rispetto ai primi classificati.